124 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA PESTE SCARLATTAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Alessandro Bergonzoni e Guidalberto Bormolini - Difficile non morire tutti quando muore qualcuno

ArcoirisTV
1.0/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Difficile non morire tutti quando muore qualcuno
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Alessandro Bergonzoni, attore e artista e Guidalberto Bormolini, monaco e tanatologo
modera Cristina Vargas, antropologa e direttrice scientifica Fondazione Fabretti Onlus

«La morte di qualsiasi uomo mi diminuisce», scriveva il poeta cinquecentesco John Donne, e aggiungeva di non andare a chiedere per chi stia rintoccando la campana perché ogni volta che essa suona, sta suonando anche per te. Insomma, non c’è morte che non mi riguardi, e forse anche per questo la sapienza antica ci ha sempre raccomandato di tenere bene a mente che prima o poi moriremo: perché essere consapevoli del nostro fragile limite ci rende consapevoli del fragile limite degli altri. Di più, ce ne rende responsabili. Guidalberto Bormolini, monaco impegnato nell’accompagnamento spirituale dei morenti, ne discute con Alessandro Bergonzoni, da anni testimonial del centro di riabilitazione Casa dei Risvegli Luca De Nigris e vincitore del Premio Nazionale Cultura della Pace-Città di Sansepolcro 2022.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.