136 utenti


Libri.itMIRAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Nicola Gardini - «Come quando i pipistrelli»

ArcoirisTV
1.0/5 (22 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
«Come quando i pipistrelli»
con Nicola Gardini, latinista e scrittore
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Come riportare i morti tra noi? Come rompere il silenzio che sembra dividerci da loro irrevocabilmente? Nicola Gardini propone l’idea che la scrittura letteraria costituisca un grande rito evocatorio e fornisca uno spazio in cui vivi e morti tornano a incontrarsi. Alcune opere, come l’Odissea, l’Eneide e la Divina Commedia, fanno di tale spazio una vera e propria topografia. Ma in realtà, per Gardini tutta la grande letteratura è “necromanzia”: sforzo di unire vita e morte attraverso il magico potere della lingua umana.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.