118 utenti


Libri.itLA SIRENETTACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?TILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Riscaldare, raffrescare e refrigerare green: le sfide e le opportunità per l’Italia

ArcoirisTV
1.1/5 (19 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Mentre a livello europeo si discutono diverse norme che avranno una diretta incidenza sul tipo di riscaldamento e raffrescamento che andremo ad utilizzare nei settori domestico, dei servizi e commerciale, in Italia il dibattito non ha ancora raggiunto il vasto pubblico, seppure il nostro paese è tra i principali produttori mondiali di tecnologie di refrigerazione e di condizionamento.
Il nuovo regolamento Fgas, in particolare, spinge questo settore verso l’innovazione e l’uso di gas naturali, aprendo interessanti spazi di lavoro e commerciali per una larga fetta dell’industria italiana di settore che ha innovato ed investito negli scorsi anni. In relazione agli scenari disegnati dalle norme europee quali dinamiche tecniche e commerciali si apriranno nei prossimi anni in Italia? Quali opportunità e quali difficoltà ci attendono? Ne parliamo con alcuni tra i protagonisti del settore.

Riscaldare, raffrescare e refrigerare green: le sfide e le opportunità per l’Italia
Convegno del 10 Luglio 2023 promosso da ARSE - Associazione riscaldamento senza emissioni, realizzato in collaborazione con Legambiente, in accordo con Unione del caldo e del freddo Green.

Visita: www.ecofuturo.eu


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.