458 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVon der Leyen firma la sumisión total de Europa a EEUUTutti i guai di Zelensky in Ucraina. Smascherato il finto paladino della libertà e della democraziaDeep RelationshipsAndrea Scanzi intervista Niccolò Fabi | La Gaberiana 2025














Biennale Democrazia 2021 - Dixit - Lucrezio e la natura dei sapienti

    00:00           
00:00
 
00:00 
360p SD
720p HD
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

Biennale Democrazia 2017 - Dixit - Responsabilità. 500 anni di riforma

ANNULLA

PLAY
1.4/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Torino - Circolo dei lettori – Sala Grande
7 ottobre 2021 - ore 17.30

Partecipanti: Matteo Nucci, Chiara Bosco

Nel primo libro del De rerum natura, Lucrezio, dopo la celebre invocazione a Venere e all’amore che di continuo genera, si lancia in una critica dei primi pensatori greci. Fra di essi spiccano Eraclito e Empedocle. Ma sono osservazioni che perdono di vista l’impegno enorme con cui questi sapienti cercarono di spingere al riconoscimento del posto che l’essere umano ha in quell’abissale natura in cui, fin dalla nascita, è stato gettato.

Visita: biennaledemocrazia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.