489 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTAPOLLICINOTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Luciano Canfora e Mauro Bonazzi - Marx e la cultura antica: tra Epicuro e Catilina

ArcoirisTV
1.0/5 (14 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Luciano Canfora e Mauro Bonazzi, "Marx e la cultura antica: tra Epicuro e Catilina", a partire Catilina e Differenze tra la filosofia della natura di Democrito e quella di Epicuro, editi da Laterza.

Karl Marx esordì (1841) come studioso di filosofia antica: Democrito, Epicuro, Lucrezio.
Con la cultura antica non perse mai il contatto: in famiglia vociferavano che rileggesse Eschilo ogni anno. Ma è la storia delle antiche rivoluzioni nel mondo romano che lo portò a riflessioni non effimere, come si ricava da lettere del 1861 e 1865. L’antichità era per lui un problema storico inerente alla interpretazione per differenza del capitalismo moderno.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.