238 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Voci sotto attacco - Carofiglio, Cartolano, Goracci, Manno, As’adAbre los ojos, gráficas 19/9Mestiere di giornalista ep.90Caetano Veloso - Cucurrucucú Paloma (ao vivo)Great garbage patch: Perchè si è formata proprio lì'? Riusciremo mai a rièulirla?














Biennale Democrazia 21 - Memory matters. Italiane nere: il genere all’intersezione delle differenze

1.5/5 (20 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Torino - Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
7 ottobre 2021 - ore 18.00

Partecipano: Rachele Borghi, Fartun Mohamed, Marie Moïse, Muna Mussie, Luisa Passerini

Un itinerario che riunisce competenze diverse, dall’arte alla storia, alla geografia e agli studi postcoloniali e decoloniali. L’intento è di collocare il tema del genere in un contesto di riflessioni critiche ed esperienze personali che riflettano la molteplicità delle differenze. Tra le altre: non solo colore e razza, classe, età, approccio disciplinare, ma anche diversità delle forme di attivismo politico e culturale. In una prospettiva transnazionale, ma con particolare attenzione alla storia italiana e ai suoi silenzi, oblii e deformazioni.

Visita: biennaledemocrazia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.