173 utenti


Libri.itPOLLICINOEDMONDO E LA SUA CUCCIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Ce lo chiede la scienza?

ArcoirisTV
1.8/5 (23 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Torino - Teatro Carignano
8 ottobre 2021 - ore 14.30

Partecipanti: Massimo Galli, Chiara Valerio, Tommaso Portaluri

Con la pandemia da Covid-19, il gergo della modellistica matematica è entrato nel linguaggio comune. I numeri del contagio hanno monopolizzato il dibattito pubblico, ancor prima di quello scientifico. Sebbene l’emergenza sia anzitutto sanitaria, ha tuttavia conseguenze che sono anche economiche, politiche e sociali. Come interagisce la scienza con queste sfere? In situazioni di incertezza, quali responsabilità spettano alla politica e quali ai tecnici? Tradurre i modelli matematici in decisioni politiche è un lavoro complesso che richiede competenze tecniche e sociali: la matematica è uno strumento molto potente per formulare domande, che richiede però prudenza esibire risposte.

Visita: biennaledemocrazia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.