238 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tu sanguinosa infanzia di Michele Mari

ArcoirisTV
1.1/5 (25 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Ciclo Narrativa italiana
Domenica 6 marzo ore 11:00
Maria Cristina Cabani

Maria Cristina Cabani insegna Letteratura italiana all’Università di Pisa e coordina il Dottorato in Studi italianistici. Si è occupata principalmente di letteratura del Cinquecento e del Seicento e in particolare delle vicende del poema in ottava. Ha pubblicato libri sull’Ariosto (l’ultimo è Ariosto i volgari e i latini suoi del 2016) e sul poema eroicomico (Eroi comici 2010). Il suo contributo più recente è L’amorosa inchiesta (2022), dedicato a letture della poesia d’amore dalle Origini alla contemporaneità.

Tu sanguinosa infanzia, di Michele Mari, è stato pubblicato nel 2009. Mari predilige la forma breve del racconto (Euridice aveva un cane del 1993 può essere considerato il principale antecedente, per forma e per temi, fra i quali primeggia l’infanzia, di questa raccolta). La scrittura di Mari, ricercata e dai toni epici e spesso paradossali, aggredisce gli oggetti e i miti dell’infanzia, con il loro carico di emozioni e fantasie correlate, identificando in quel breve periodo la matrice e il senso dell’intero corso dell’esistenza: “Non sarai titolare di un letto se non avrai dormito in un lettino, se non ti avrà contenuto una culla”.

Visita: palazzoblu.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.