188 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.86Los mil días de AllendeAmerican Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciCOLOMBIA: Los INSECTOS Más VENENOSOS Del PlanetaScienza e... cultura pop contro la polio














Biennale Democrazia 2011 - Discorsi - Poteri e contropoteri della democrazia

1.7/5 (42 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Torino - Teatro Carignano
14 Aprile 2011 - ore 16.30

Partecipanti: Stephen Holmes, Pier Paolo Portinaro

Perché è necessaria, in democrazia, la separazione dei poteri? Una riflessione intorno alla giustificazione di uno dei principi-cardine dei sistemi costituzionali moderni e contemporanei, guardando ai problemi delle democrazie contemporanee, dagli Usa all'Italia: l'influenza del denaro, l'insofferenza verso le procedure e il controllo di parlamento e magistratura, l'autoreferenzialità delle èlite al potere, l'indifferenza popolare verso la politica.

Visita: biennaledemocrazia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.