88 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA PESTE SCARLATTACOSÌ È LA MORTE?POLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












La vita oltre: Misteriose tracce di vita extraterrestre sulle Lune di Saturno

ArcoirisTV
1.3/5 (24 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Circondato da splendidi e luminosi anelli, il pianeta Saturno è talvolta chiamato la "perla del sistema solare".
Classificato come gigante gassoso, Saturno è il sesto pianeta più lontano dal Sole e il secondo pianeta più grande del sistema solare dopo Giove.
È noto che Saturno deriva dal nome del dio romano Saturno, analogo del dio Crono della mitologia greca, che comandava i potenti titani. Il gigante gassoso deve il suo nome alle sue dimensioni gigantesche e al suo aspetto insolito.
È il pianeta più lontano dalla Terra visibile a occhio nudo, ma la caratteristica più notevole del pianeta è il suo famoso sistema di anelli!
Sebbene anche gli altri giganti gassosi del sistema solare, Giove, Urano e Nettuno, abbiano degli anelli, quelli di Saturno sono particolarmente evidenti e gli sono valsi il soprannome di "pianeta con gli anelli".
Saturno è l'ultimo dei pianeti che le antiche civiltà hanno scoperto da sole. Inoltre, oggi è il pianeta meno esplorato.
Tuttavia, attualmente i dati degli scienziati su Saturno vengono costantemente ricostruiti, grazie alla missione planetaria Cassini. Questa sonda ha monitorato costantemente non solo il gigante gassoso stesso, il suo sistema di anelli, ma anche i satelliti del pianeta.
A causa della natura gassosa e dell'alta pressione sulla superficie, la vita su Saturno è quasi impossibile, e ancora di più lo è la creazione di una colonia spaziale umana.
Tuttavia, gli scienziati non escludono che su alcune lune di Saturno, oltre alla comprovata esistenza di liquidi sulla loro superficie, sia possibile l'esistenza di semplici organismi!
In questo contesto, gli scienziati suggeriscono che le condizioni su Titano, la luna più grande di Saturno, sono simili a quelle che esistevano sul nostro pianeta 4 miliardi di anni fa, quando la vita era appena emersa sulla Terra!

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.