291 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAMIRALA SIRENETTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Marcello Sparaventi - Trent'anni di fotografia - Incontri #39 - Biblioteca Fotografica

ArcoirisTV
1.3/5 (30 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Marcello Sparventi ci parla del suo lavoro trentennale nella fotografia.

Marcello Sparaventi è nato a Colbordolo PU e vive a Fano PU dal 1996.
Nel 2007 inizia il suo percorso organizzativo, con la collaborazione dei Musei Civici e della Biblioteca Federiciana di Fano con le mostre dedicate a: Sandro Genovali, Ando Gilardi e Ferruccio Ferroni. Da dieci anni cura i progetti didattici sulla fotografia e il territorio, che sono identificati nel progetto “Scuola di paesaggio – Roberto Signorini”. La rassegna “Centrale Fotografia” è giunta all’ottava edizione, ed in questi anni a Fano sono passati a Fano artisti di rilievo internazionale come: Franco Vaccari, Olivo Barbieri, Mario Cresci, Paolo Di Bello, Paolo Ventura, Adrian Paci, Robert Gligorov e tanti altri; la rassegna fanese è riuscita negli ultimi anni a rinnovare la fotografia marchigiana. Dal 2007 in collaborazione con l’archivio Ferruccio Ferroni di Senigallia, è impegnato nella valorizzazione dell’opera di Ferruccio Ferroni (1920, Mercatello sul Metauro – Senigallia, 2007), di cui ha pubblicato nel 2014 a Potenza Picena “Nel silenzio Ferroni a Colori”, e sempre nel 2014 a Terlizzi in provincia di Bari “Spirito e Materia”. Sulle sue attività ha scritto e pubblicato innumerevoli cataloghi e testi. Attualmente è presidente dell’associazione culturale CENTRALE FOTOGRAFIA che ha ideato personalmente, e che è nata al Caffè Centrale di Fano nel 2009; è curatore della rassegna annuale CENTRALE FOTOGRAFIA alla Rocca Malatestiana di Fano in collaborazione con il critico d’arte Luca Panaro, docente di fotografia contemporanea all’Accademia di Brera a Milano.

Ospite:
Marcello Sparaventi

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.