156 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














I tuberi velenosi che hanno cambiato il mondo - Storia delle patate

ArcoirisTV
2.3/5 (75 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Una storia davvero sorprendente e misteriosa questa, perché la patata selvatica appartiene alla solanacee che sono notoriamente tossiche. È piena infatti di glicoalcaloidi (che sono presenti in misura molto minore anche in caffeina e nicotina).

Dunque per renderle commestibili è necessario far scendere il livello di glicoalcaloidi di circa venti volte. Quindi vien da chiedersi: ma come hanno fatto? E quando hanno iniziato a farlo, come hanno capito che il livello aveva raggiunto un livello sopportabile?

È anche possibile che una patata non tossica sia il risultato di una mutazione spontanea, ma allora come hanno fatto a trovarla e a capire che non era tossica mentre tutte le altre sì?

I meravigliosi misteri del passato. Forse non avremo mai una risposta. Perché nell’antichità facevano cose stupefacenti e spesso indecifrabili.

E così questi tuberi, dall’aspetto nemmeno troppo invitante, resi commestibili e imbarcati su una nave, hanno cambiato il mondo.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.