156 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI INSETTI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀPOLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Perché la scommessa di Pascal funziona (e come)

ArcoirisTV
1.6/5 (37 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Che cosa propone Pascal con la sua famosa “scommessa”? È un argomento che affronta il problema di Dio e dell’esistenza umana in modo insolito e assolutamente originale. In questo video cerco di esporla in modo chiaro ed esauriente.
Per comprendere Pascal, dobbiamo ricordarci che abbiamo a che fare non solo con un filosofo, un teologo, un matematico, uno scienziato, ma anche un esperto giocatore.
Per risolvere alcuni problemi nel gioco dei dadi, de Méré, un giocatore professionista, si rivolse a Blaise Pascal, che a sua volta sottopose le sue teorie a Pierre de Fermat. Ne scaturì un carteggio fondamentale che pone le basi del calcolo delle probabilità.
Pascal, ispirato dalle tante ore passate al tavolo verde, è il primo ad applicare la stessa teoria anche al problema di Dio, aprendo, insieme a un dibattito acceso e mai sopito, anche la strada alla ricerca in diversi altri campi.
Di fronte alle grandi questioni della vita, Pascal ci suggerisce di provare a guardare il mondo e la condizione umana non come farebbe Aristotele o Platone, o qualunque altro filosofo, ma come farebbe un giocatore che sa il fatto suo.

Ringrazio il prof. Eugenio Montefusco, dell'Università La Sapienza di Roma, per la sua preziosa consulenza matematica.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.