290 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Storia della mappa che ha cambiato (il nostro modo di vedere) il mondo

ArcoirisTV
1.6/5 (43 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Le cartine geografiche non rappresentano tanto il mondo, quanto piuttosto il modo in cui vediamo e osserviamo il mondo; l’idea che abbiamo di esso e che, per contro, ci rappresenta. Le mappe non parlano del mondo, parlano di noi. E alcune mappe, più di altre, hanno segnato un’epoca o addirittura un cambiamento epocale.
Questa è la storia della Bibbia della mappe, un capolavoro relativamente recente che ci ha mostrato molto di più di quello che raffigura, che ci ha insegnato a gestire la complessità del mondo moderno e muoverci con precisione su piani diversi del reale.
In questo video, che spazia dall’antica Persia ai circuiti elettrici, passando per l’astrattismo e la metropolitana di Londra, cercheremo di svelare alcune suggestioni nascoste in una delle più importanti opere di cartografia dell’era moderna. Per imparare ironicamente che a volte il tesoro è “solo” la mappa stessa.
Buona visione!

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.