1473 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Bolivia: ¿Por qué cayó la izquierda después de gobernar por décadas?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Música urbanaIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














Presentazione de 'La mafia è bianca'

2.2/5 (31 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Presentato all'Anteo il film La mafia è bianca, che pone pesanti interrogativi sull'oscuro intreccio tra Cosa Nostra e la politica, e documenta una nuova, inquietante stagione del potere.
La mafia è bianca racconta i cambiamenti dell'organizzazione criminale sotto la guida del superlatitante Bernardo Provenzano. Un giallo avvincente e, al tempo stesso, un atto d'accusa feroce a un sistema politico-affaristico che rischia di affermarsi nel nostro Paese tra l'indifferenza o la complicità dei partiti e il silenzio dell'informazione.
I due autori, Stefano Maria Bianchi e Alberto Nerazzini ne parlano con Michele Santoro. Intervengono Daria Colombo, Jole Garruti e Vittorio Agnoletto.

1 commento


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


30 Luglio 2009
18:35

Quel partigiano un pò pazzo di cui parlano Michele, Stefano ed Alberto...sono io...

Ettore