Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Giulio Tremonti - Vice Presidente del consiglio dei Ministri Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it
11 commenti
Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.
2 Agosto 2005 21:02
BOLOGNA E' ROSSA!FISCHI E CONTESTAZIONI!
Bologna ha accolto questo intervento come un' enorme provocazione dopo l'invasione dell'Iraq al fianco della politica di bush e la liberazione dei mambro e fioravanti!La pioggia di fischi
sarà stata ovviamente censurata sui canali controllati dalle destre.
Il discorso di cofferrati è stato di una retorica impressionante ed estremamente noioso: davvero insostenibile.davvero un ottimo esempio di come non deve essere la sinistra.la democrazia significa anche permette ai nomadi di poter vivere senza essere sfrattati, la possibilità degli iracheni di vivere in pace senza essere invasi dai blindati dei carabinieri o dagli aguzzini usa.Democrazia significa per i giovani poter frequentare locali e birrerie di Bologna senza proibizioni Medievali ;democrazia significa libertà di pensiero non proibire le manifestazioni.
Mi vergogno profondamente ancora di più oggi di essere italiano con i fioravanti e la mambro liberi e una sinistra ridotta a presentare i tremonti e a parlare di "ritiro ritardato" dall'Iraq.
il fatto che tutta la piazza abbia fischiato e che più della metà dei presenti abbia lasciato la piazza non mi consola.Occorre una svolta a sinistra!
Nè con berlusconi nè con cofferrati!
Alberto
Segnala errore
25° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna
2 Agosto 2005
21:02
BOLOGNA E' ROSSA!FISCHI E CONTESTAZIONI! Bologna ha accolto questo intervento come un' enorme provocazione dopo l'invasione dell'Iraq al fianco della politica di bush e la liberazione dei mambro e fioravanti!La pioggia di fischi sarà stata ovviamente censurata sui canali controllati dalle destre. Il discorso di cofferrati è stato di una retorica impressionante ed estremamente noioso: davvero insostenibile.davvero un ottimo esempio di come non deve essere la sinistra.la democrazia significa anche permette ai nomadi di poter vivere senza essere sfrattati, la possibilità degli iracheni di vivere in pace senza essere invasi dai blindati dei carabinieri o dagli aguzzini usa.Democrazia significa per i giovani poter frequentare locali e birrerie di Bologna senza proibizioni Medievali ;democrazia significa libertà di pensiero non proibire le manifestazioni. Mi vergogno profondamente ancora di più oggi di essere italiano con i fioravanti e la mambro liberi e una sinistra ridotta a presentare i tremonti e a parlare di "ritiro ritardato" dall'Iraq. il fatto che tutta la piazza abbia fischiato e che più della metà dei presenti abbia lasciato la piazza non mi consola.Occorre una svolta a sinistra! Nè con berlusconi nè con cofferrati!
Alberto