151 utenti


Libri.itESSERE MADRETILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENACOSÌ È LA MORTE?BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Leggere il Cinema - Biancaneve e i sette nani. Le tecniche della narrazione

ArcoirisTV
1.0/5 (18 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
- Aneddoti di un giovane Walt Disney a inizi carriera;
- Falsi dualismi tra stili nell'animazione;
- Indole della comprensione;
- I TRE fondamenti di una sceneggiatura;
- I nemici della creatività;
- Cadenza di una trama;
- Rideterminare il proprio potenziale;
- Il falso mito della didattica cinematografica;
- Tecniche e invenzioni per «Biancaneve e i sette nani»;
- Percezione psicologica nella compressione dei tempi;
- Priorità dei soggetti in un racconto;
- Significati e sensibilità.

In America nessuno credeva che un pubblico potesse pagare il biglietto e sedersi in una sala cinematografica per assistere a un cartone animato di un'ora e mezza. Addetti ai lavori compresi. In quegli anni, i cartoni animanti, erano soltanto una questione "di Gag" e poco più. Ma qualcuno cambiò la storia.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.