116 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Come abbiamo misurato la velocità della luce?

ArcoirisTV
1.4/5 (35 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La velocità della luce nel vuoto è una delle grandezze più importanti in fisica: il suo valore definisce la struttura stessa dello spaziotempo e stabilisce il modo in cui la massa può essere convertita in energia, e viceversa. Inoltre, il fatto che essa sia una costante identica per qualunque osservatore e che non possa essere superata è alla base della teoria della relatività.

Oggi praticamente tutti sanno che la velocità della luce nel vuoto è circa 300 mila chilometri al secondo. È un valore enorme, talmente grande da sembrarci praticamente infinito nella vita quotidiana. Nel tempo che impieghiamo a schioccare le dita la luce può fare molte volte il giro del mondo o coprire la distanza tra la Terra e la Luna. Ma allora come hanno fatto gli scienziati del passato a convincersi che la velocità della luce non è infinita, e a misurarla?

Visita: www.amedeobalbi.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.