723 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISEPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cosmologia galileiana

ArcoirisTV
1.3/5 (24 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Relatore: Franco Giudice, Università di Bergamo

Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 19 febbraio 2021

Franco Giudice discute dell’adesione di Galileo al copernicanesimo e delle sue ricerche su moto e meccanica celeste. La sua adesione all'eliocentrismo, definita da Maurice Clavelin "copernicanesimo silenzioso", è confermata da alcuni estratti del "De Motu" e da lettere in cui Galileo conferma l'esattezza di molte deduzioni presenti nel "De Revolutionibus" di Copernico. Sin dal 1596 Galileo era - se non di fatto, almeno in cuor suo - copernicano. Ma fu l'analisi delle macchie solari, e il conseguente trattato pubblicato nel 1613, che portò Galileo ad una piena conferma della teoria copernicana. Giudice conclude raccontando altri particolari della vita di Galileo e della sua predisposizione alla comunicazione non solo di tipo scientifico.

a cura di Gianfranco Lucchese

Visita: festival.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.