197 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Deep RelationshipsLa ragazza che vive da sola nella foresta














Bioplastiche e molecole sostenibili. Come salvare il mare

1.7/5 (31 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
L’economia circolare, modello indispensabile dello sviluppo sostenibile, ha trovato una sponda potente nella Bioeconomia, disciplina basata sul principio della riduzione della dipendenza dalle fonti fossili non rinnovabili. In questo scenario la plastica è al centro dell’attenzione. Nell’incontro verranno presentate le tecnologie per facilitare il recupero e riutilizzo delle plastiche e lo sviluppo di plastiche biodegradabili e compostabili, che possono essere gestite, a fine vita, come materia organica e seguire la filiera dei rifiuti compostabili. L’equilibrio di queste due opzioni, riciclo e biodegradabilità, può essere la garanzia di un futuro migliore.

a cura di CNR

Simona Bronco Ricercatore dell’Istituto per i processi fisico chimici del CNR
Mario Malinconico Direttore di Ricerca presso l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR
Paola Stagnaro Ricercatore presso l’Istituto per lo Studio delle Macromolecole del CNR
introduce e modera
Enrica Battifoglia Giornalista scientifica per l’ANSA

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.