12665 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Ucrania, ¿campo de entrenamiento con drones para el narco mexicano?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Nuevos liderazgos que inspiranIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














Dagmawi Yimer: L'inferno libico che ho dovuto attraversare

    00:00           
00:00
 
00:00 
360p SD
720p HD
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

Otto secondi - Lisa Iotti

ANNULLA

PLAY
1.9/5 (66 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Questo intervento si è tenuto l'8 ottobre 2011 all'interno del TEDxReggioEmilia. Una giornata di 19 mini-lectio magistralis sul tema "Italia da esportazione", ovvero una serie di buoni motivi (e persone) per cui vale ancora la pena vivere nel nostro Paese. Una manifestazione curata da Riccardo Staglianò e organizzata da WW Lab (Laura Credidio, Alessandro Schiatti e Paolo Tegoni).

Dagmawi Yimer, regista nato in uno dei quartieri più poveri di Addis Abeba, nel 2005 parte per l'Italia e il suo viaggio da Kirkos a Lampedusa si rivelerà drammatico. Un viaggio raccontato nel documentario "Come un uomo sulla terra" che testimonia "L'inferno libico che ho dovuto attraversare per arrivare in Italia".

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.