354 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Il tempo della materia fredda

ArcoirisTV
1.4/5 (39 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Conferenza del Presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) di Torino, Massimo Inguscio, in occasione del Festival della Scienza 2014; introduce Manuela Arata.

Dal Big Bang, l’istante zero che ha dato il via allo scorrere del tempo, l’Universo ha continuato ad espandersi e a raffreddarsi. Ascoltando la materia fredda nell’Universo è possibile fare un viaggio a ritroso fino all’origine del tempo. Dai grandi spazi interstellari ai nostri laboratori di fisica atomica, siamo adesso in grado di utilizzare il laser per “fermare” il moto degli atomi e creare delle temperature enormemente più basse di quelle delle zone più fredde dell’Universo, soltanto miliardesimi di grado sopra lo zero assoluto. Misurando la luce emessa da questi atomi “a riposo”, è possibile ridefinire la misura stessa del tempo e costruire degli orologi enormemente precisi. Queste nuove frontiere della misura del tempo aprono nuovi orizzonti per la navigazione, la geofisica e l’astronomia, verso nuove scoperte e nuovi traguardi.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.