305 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
American Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciLa cara B del modelo de bienestar escandinavoMestiere di giornalista ep.85Melissa Muñoz - Como una idea puede cambiarlo todoIl canile possibile














Economia canaglia e resistenze solidali

    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

CONTRO LA CRISI

ANNULLA

PLAY
1.7/5 (79 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Dall'economia dell'inganno all'economia solidale per battere l'illegalità.
L'economia e i mercati sembrano perseguire finalità del tutto estranee al bene comune. La cosiddetta economia canaglia prospera su una fitta rete internazionale di relazioni che vedono una sempre maggiore contiguità fra economia e illegalità, che quasi si sovrappongono in un sistema pervasivo e potente. I consumatori pubblici e privati rischiano di alimentare inconsapevoli un gioco d'azzardo i cui effetti rischiano di compromettere la sostenibilità sociale, ecologica ed economica delle nostre comunità. Fino a quando non emerge la massa critica di consumatori e produttori responsabili che attuano strategie di resistenza e ricostruzione quotidiana.

Intervengono: Loretta Napoleoni, economista
Tonio Dall'Olio, Libera International
Massimo Acanfora, giornalista Altraeconomia

Introduce: Andrea Ranieri, Assessore alla Cultura Comune di Genova
Modera: Deborah Lucchetti, Presidente Fair Cooperativa Sociale

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.