475 utenti


Libri.itIL MAIALELA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














Collie Buddz

Il filmato non è momentanamente disponibile. Ci scusiamo per il disagio
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

04)- Scientific public review of Crosetto's 3D-CBS innovative technology

ANNULLA

PLAY
2.5/5 (51 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
Con la versatilità che lo porta con eguale efficacia a cavalcare ritmi one drop e bashment Collie Buddz è uno dei migliori artisti emergenti del reggae internazionale: il suo talento è stato recentemente riconosciuto in Giamaica dal premio della Reggae Academy come miglior dancehall act internazionale. La sua 'Come around' ha impazzato nelle dancehalls di tutto il mondo ed ha intitolato il suo primo ottimo CD uscito nel 2007 sulla major Columbia. Il suo vero nome è Colin Harper ed è nato nel 1981 a New Orleans anche se ha trascorso la sua infanzia e adolescenza tra le Isole Bermuda e Toronto. La pratica della dancehall è familiare a Colin fin dai suoi primi albums poiché suo fratello maggiore è il proprietario del più popolare sound system di Bermuda. I suoi primi idoli sono Buju Banton, Beenie Man e Bounty Killer e per un periodo non esce mai di casa senza un walkman con una cassetta di Kilimanjaro Sound con Ricky Trooper ai controlli. Collie incomincia ben presto a scrivere liriche ed ad improvvisare brani su ritmi dancehall ed hip hop: a New York entra in contatto con la crema dei produttori dancehall come Bobby Konders e Robert Livingstone mentre collabora anche con Black Chiney a Miami nelle sue notevoli 'Tomorrow is another day' e 'Blind to you'. Sempre a New York incontra i produttori Crown N Kah e So-Real da cui riceve un bellissimo ritmo ricavato da 'Last war' dei Zap Pow: la lirica esce di getto ed ecco che 'Come around' inizia una ascesa inarrestabile che la porta ad essere una delle tunes più suonate nel 2007. Nel CD dallo stesso nome comunque Collie dimostra di non essere un personaggio da un solo hit ma di avere numerosi assi nella manica. Di recente si è esibito in Italia con la sua New Kingston Band dimostrando di essere assolutamente all'altezza della sua fama.

Visita: www.rototom.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.