inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4939
2 Aprile
di rino
un'accozzaglia di furfantelli si sono appropriati dei banche riservati ai parmamentari di sinistra alla camera e al senato, riservazti ai comunisti, ai socialisti, ai progressisti e a tutti coloto che erano stati eletti dalla gente comune, dagli operai, dai sindacalisti, da chi volevaun paese che poteva dare speranze ai poveir, agli oppressi, a chi ogni giorno doveva lottare per sopravvivere, per portare a casa il pane per i loro flgli, sostenere i loro studi, ottenere per loro le cure mediche, Parlamentari eletti da un popolo che sapeva bene che il capitalismo, il fascismo, il razzismo e il qualunquismo stavano distruggendo quel tessuto sociale nato dalle lotte partigiane, dalle lotte degli operai e dei contadini, dai giovani pieni di speraza del 68, ... continua
16 Novembre
di sauro dino
Un popolo che ha subìto, patito e sofferto il più grande genocidio della storia e che ha visto morire milioni di fratelli e sorelle sotto il nazismo più truce e crudele ora sta massacrando un altro popolo con la prepotenza di agire per volere divino ... continua
2 Luglio
di UGO
Il primo fu craxi, "socialista" che amava il lusso, il potere e i soldi ... e nessuno se ne accorgeva. ora tutte ste rivoluzioni (o primavere) arabe dove ai dittatori si sono sostituiti musulmani misogeni e ottusi, ... mentre la gente e I giovani speravano in una soluzione social-comunista ... continua
7 Gennaio
di Laura Tussi
Intervista e memoria per Virginio BettiniAltroNovecento: ricordando Virginio BettiniVir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al rientro nella tua città natìaLaura TussiFinalmente è uscito il numero 43 di AltroNovecento, Rivista telematica promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti... continua
27 Luglio
Per una scuola migliore: Parliamo di bullismo e sessualità Ancora un caso di intolleranza a scuola. Vittima un diciassettenne di Gela insultato e picchiato dai compagni. La prof risolve invitandolo a stare a casa poiché è gay e disturba le lezioni... continua
20 Novembre
di Alessandro
Cari amici di Arcoiris, come mi aspettavo da tempo sono cominciate le discussioni sulla legge elettorale. Puntalmente i toni sono sempre i soliti. Si fanno grandi discorsi e pubblici show con abondante abuso di tecnicismi tipo turni (doppi o no), se proporzionali, maggioritarie o miste, con o senza premi di maggioranza o sbarramenti, alla tedesca, alla francese... continua
29 Ottobre
di pd
Ho PAURA... (dal Congo) non ho paura per me... sono stato in rwanda e burundi negli anni caldi, nei balcani durante la guerra del ′99, a baghdad nel 2003 ... sempre come cooperante nelle emergenze. Ora sono nella RD Congo e all′est (Kivu) sta scoppiando il finimondo, difficile da interpretare anche dagli addetti ai lavori... continua
19 Settembre
Dite la vostra. Non aspettate mai che altri parlino in nome vostro o per dire quello che voi avevate pensato o avreste voluto dire. Dite la vostra. Pensateci prima, riflettete, ma dite la vostra. Con coraggio e senza il calcolo della convenienza. Senza la bilancia falsata del compromesso e mai per compiacere il capo, il leader, il potente... continua
15 Febbraio
Il duce del fascio, dismesse le felpe grigie e le camicie nere, sale le scale del Re col vestito buono a presentargli i suoi onorevoli ministri...E’ dal 25 luglio 1943 che non si vedeva un ministro fascista nel governo italiano: una lunga astinenza, per l’Italia, ma finalmente è finita... continua
7 Novembre
di Associazione antirazzista 3 febbraio di Bologna
In queste ore stiamo assistendo ad una criminalizzazione e ad un razzismo nei confronti degli immigrati, romeni in particolare, che ha bisogno di una risposta immediata, forte e chiara. A seguito dell'ennesimo episodio di violenza contro una donna lo Stato, i vari politici di governo e opposizione, le forze dell'ordine ma anche settori di società civile, stanno dando prova di una violenza e cattiveria inusitata... continua