inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4730
22 Novembre
"La lotta contro la distruzione del suolo italiano sarà dura e lunga, forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi, se si vuole salvare il suolo in cui vivono gli italiani. Significherebbe che lo stato intende vegliare affinché, dopo secoli di distruzione, si salvi quel poco che resta delle foreste e del suolo delle Alpi e degli Appennini e si ricostruisca parte di quel che fu distrutto"... continua
29 Gennaio
L'Unione delle Comunità Ebraiche in Italia da tempo aveva aderito al progetto dei corridoi umanitari: portare in Italia profughi in fuga dalle guerre o dalla fame (finora 2.700 persone) a zero euro per lo Stato. Ieri è arrivata la prima famiglia. È successo a Milano dove la comunità ebraica ha accolto una famiglia siriana composta dai due genitori, quattro figli e un parente... continua
7 Gennaio
di Laura Tussi
Intervista e memoria per Virginio BettiniAltroNovecento: ricordando Virginio BettiniVir come volevi che ti chiamassimo noi. Quanti insegnamenti e quanta voglia di lottare per un mondo migliore ci hai trasmesso. Cittadino del mondo, ci lasci per l'ultimo viaggio al rientro nella tua città natìaLaura TussiFinalmente è uscito il numero 43 di AltroNovecento, Rivista telematica promossa dalla Fondazione Luigi Micheletti... continua
29 Aprile
di Marisa Conte
Non si può accettare che, sul forum di Report, trasmissione considerata paladina della libertà di informazione e dell'impegno civile, messo a disposizione dalla RAI, Ente Pubblico, vengano accolte minacce rivolte dal nick , che non si identifica, nei confronti di una persona, al contrario, facilmente riconoscibile... continua
2 Giugno
di claudio
Il 28 maggio il senato ha approvato il cosiddetto pacchetto di sicurezza (D.D.L. 733) Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet. In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog a disobbedire (o a criticare?) ad una legge che ritiene ingiusta, i /providers/ dovranno bloccare il blog... continua
5 Gennaio
5 gennaio 2010 E comincia un altr'anno dei Siciliani Rete, giornale di internet, ebook: gli obbiettivi Questo numero di Ucuntu, il giornale che raggruppa i fogli e l'internet dell'antimafia sociale, è un strumento di lavoro. Abbiamo creduto utile infatti fornire ai nostri lettori e a tutti i simpatizzanti e militanti antimafiosi un breve riepilogo della densissima storia dei Siciliani, non solo come giornale ma anche (e in questo caso soprattutto) come movimento di liberazione... continua
21 Maggio
di UGO
Sono sempre pieno di stupore quando i meridionali (tipo i romani) se la tirano da razzisti .. io che non riesco a distinguire un napolatano da un senegalese (fannulloni, scuri, un po' burini) ... Capisco, ma non tollero, i biondi tedeschi con gli occhi azzurri ... continua
14 Ottobre
Il provvedimento di sospendere la vendita di armi alla Turchia da parte di molte nazioni europee e, buoni ultimi, anche da parte del governo italiano, è un segnale importante. Ma è solo un segnale. Le armi con cui l'esercito turco combatte questa guerra ce le ha già, più precisamente, gliele abbiamo già vendute... continua
7 Giugno
di UGO
il potere scivolato nelle mani di integralisti religiosi misogeni e intolleranti ... barbuti puzzolenti che mostrano il culo al cielo 5 volte il giorno, che stanno sdraiati a dormire tutto il tempo, che tollerano e aizzano la violenza sulle donne e non la loro giusta e democratica indipendenza ... continua
3 Dicembre
L'iniziativa di salvaguardare gli atti di quello come di altri processi è fo ndamentale,sia per l'essenza della democrazia sia per il fine di una giustizia,anche soltanto storica. Anche se quello rappresenta uno dei tanti episodi negativi della storia del nostro Paese,dobbiamo avere il coraggio di presentare alle generazioni successive su quali storture si è generato il loro benessere.continua