inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4847
9 Giugno
di attilio doni
Corriere della Sera; La Stampa 9 giugno 2009; con i rispettivi titoli: Calo di democrazia Le ragioni dell’astensione Caro direttore, molta gente non si è recata alle urne. I motivi che spingono tante persone ad astenersi dal voto, sono diversi... continua
5 Agosto
La Ru 486 sta scatenando fiumi di parole. Però difficilmente assistiamo ad un dialogo costruttivo. Ognuno dice la sua, e nessuno fa il minimo tentativo di capire le ragioni dell'altro, e di confutarle con validi argomenti se non si trova d'accordo... continua
25 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Con una sentenza che lascia poco spazio all’appello del Pubblico Ministero, e che costituirà un precedente in materia, il Magistrato della Corte Suprema Cilena Sergio Muñoz ha smontato l'inquietante montaggio contro il militante comunista Manuel Olate, il Partito Comunista Cileno e la causa mapuche, orchestrato dal pinochetista presidente cileno Sebastián Piñera ed altri politicanti di destra di questo paese, in sinergia con Manuel “Jena” Santos e le solite fanfare mediatiche... continua
25 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso lunedì 21 novembre il CINEP (Centro di Ricerca ed Educazione Popolare) ha pubblicato il dossier “Debito con l'umanità, 23 anni di falsi positivi”.Le cifre riportate sono agghiaccianti, ma, avverte padre Javier Giraldo, incaricato della presentazione della pubblicazione, “non includono il totale delle violazioni”, perché sulla gran maggioranza dei casi la magistratura sta tuttora indagando... continua
20 Agosto
L'intensificazione degli arresti indica che in Iran le persecuzioni contro i baha'i proseguono GINEVRA, 19 agosto 2014, (BWNS) -- L'arresto di cinque baha'i avvenuto la settimana scorsa a Teheran è un segno dell'intensificazione delle persecuzioni contro i baha'i in Iran negli ultimi mesi... continua
11 Ottobre
In piazza c'erano i parenti delle stragi ambientali, dei trasporti e sul lavoro che hanno colpito l'Italia. Gianluca Tanda che ha perso il fratello nella strage di Rigopiano. Lucia Vastano dell'Associazione Cittadini per la Memoria del Vajont, Fulvio Aurora dell'Associazione Italiana Esposti all'Amianto,Mario Sanna, padre di Filippo morto nel terremoto di Amatrice, dell'Associazione il Sorriso di Filippo, Daniela Rombi, presidente dell'associazione dei familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio, Gianni Devani dell'Associazione Vittime del Salvemini, Anna Aloysi dell'associazione Maria Aloysi incidente ferroviario di Andria, Lalla Quinti di Medicina democratica in rappresentanza dei morti sul lavoro e Moni Ovadia che farà "una orazione laica"... continua
6 Giugno
di giorgio35
le persone normali non potranno mai contare molto,hanno autocensura i cosidetti furbi non ne hanno ......sono candidati a fare e farsi solo guai . chi non condivide mi mandi le prove. prepotenti stupidi sono sempre stati amati dalle brave e cattive pecore GDScontinua
5 Marzo
Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male respirare le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene morire di cancro intorno a sé per il benessere delle multinazionali petrolifere e ha chiesto alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente) di creare una legge che obblighi i padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni distributore di benzina almeno un distributore ad idrogeno e di incominciare a produrlo utilizzando energie rinnovabili... continua
22 Giugno
di Maria de Falco Marotta & Team
Tracey Emin è la seconda donna a rappresentare il Regno Unito alla Biennale, dopo Rachel Whiteread nel 1997. A Venezia – pilotata dal commissario Andrea Rose, Director of Visual Arts del British Council – diverrà un’artista di fama planetaria, il cui nome sarà di dominio pubblico per i suoi “scandalosi” lavori che ruotano tutti intorno al suo vissuto traumatico, con riferimento esplicito allo stupro subito all’età di tredici anni, con la sua rappresentazione a volte violenta dell’emotività lacerata, delle sue ossessioni sessuali... continua
23 Marzo
di Carlo
Egregio Dottor Franco Frattini Ministro degli Affari Esteri P.le della Farnesina 1 00194 Roma e.p.c. Brigadiere Generale Kyaw Hsan Ministro dell'Informazione Edificio 7 Naypytaw Unione di Myanmar (Burma) Egregio Ambasciatore U Than Tun Ambasciata dell'Unione di Myanmar Via della Camilluccia 551 00135 Roma Caro Dottor Frattini , l' attore e regista birmano Zarganar è detenuto da molti mesi nelle carceri di Myanmar per il solo fatto di avere organizzato un team di oltre 400 volontari che, sfidando i divieti e le restrizioni del regime birmano, qualche mese fa ha portato soccorso a 42 villaggi, colpiti da un devastante ciclone, alcuni dei quali mai raggiunti da nessun tipo di aiuto né governativo, né straniero... continua