inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4731
13 Gennaio
- una pausa di riflessione - a cura di Paolo De Gregorio, 12 gennaio 2010 Spero che non dispiaccia ai miei gentili lettori una riflessione non legata agli avvenimenti quotidiani, perché spesso, quando inseguiamo il fatto del giorno, non abbiamo il tempo di fare quella indispensabile operazione di legare il fatto particolare all’andamento generale dei rapporti umani, per poi fare la verifica inversa, ossia partire dal generale ed arrivare al particolare della nostra vita... continua
5 Ottobre
Il Manifesto; Il Fatto Quotidiano 4 ottobre 2010 Combustione umana spontanea Corna, battute e barzellette. Berlusconi ha esagerato Credo di essere una bestia rara, un tipo da prendere in giro, una mosca bianca, uno quasi da barzelletta. Nonostante abbia ad un di presso la sua età, non sono riuscito a fare il callo a certe volgarità e ridicolaggini, e così, cosa da non credere, ancora arrossisco (nel vero senso del termine), ogni volta che il presidente del Consiglio se n'esce con una delle sue... continua
5 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
In un comunicato del Segretariato dello Stato Maggiore Centrale delle FARC-EP, diffuso lo scorso 27 dicembre, sono stati resi noti i nomi di 3 dei 6 prigionieri di guerra che saranno liberati unilateralmente dall’organizzazione guerrigliera nei prossimi mesi... continua
19 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Dall’inizio del mese di marzo, nel dipartimento del Huila (sudovest della Colombia), si sono andate intensificando le mobilitazioni popolari per salvaguardare il fiume Magdalena -principale arteria fluviale del paese andino e patrimonio di tutto il popolo- e bloccare i lavori di costruzione del megaprogetto di El Quimbo, un impianto idroelettrico la cui gestione e realizzazione è nelle mani della multinazionale EMGESA (tra i cui azionisti figurano le italiane ENEL ed Impregilo), il cui consiglio di amministrazione è presieduto da José Antonio Vargas Lleras, fratello del ministro degli Interni del governo Santos... continua
14 Gennaio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 9 gennaio la delegazione di Pace delle FARC ha reso nota la prima sintesi delle proposte presentate dalla società colombiana attraverso la pagina web dedicata e i tavoli regionali.Dal documento si evince che molte organizzazioni e persone propongono una riforma agraria integrale, democratica ed includente, che il diritto alla terra si elevi a rango costituzionale e che, per abbattere il latifondo, nessun colombiano possa possedere più di cento ettari di terra... continua
5 Febbraio
di sauro dino
tra il bossi trota e il berlosco viagrato preferisco il primo perchè è meglio avere a che fare con uno scemotto che un lazzarone.continua
23 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 20 marzo, con l'avvio del ventiduesimo ciclo di conversazioni, è ripreso il processo di pace all'Avana tra la delegazione delle FARC-EP e quella del governo colombiano. Alla ripresa dei dialoghi, e nello specifico della discussione sul quarto punto dell'Accordo Generale relativo alla "soluzione al problema delle droghe illecite", è la parola sfiducia ad insinuarsi nel processo... continua
30 Gennaio
Non riesco a leggere o ad ascoltare il discorsopronunciato da Liliana Segre nell'aula del Parlamento Europeo senzacommuovermi. Quelle parole trasudano vita, trasportano i reperti vivi di unasofferenza che non ha vocabolario, dicono del "male altrui" rinunciando persinoal rancore che sarebbe umano, naturale... continua
11 Gennaio
Erano almeno cento, giovani e forti, ma c' è scappato anche un ferito di 14 anni alla maxi rissa tra minorenni, venerdì pomeriggio a Gallarate, in provincia di Varese, non so quanti indossassero la mascherina, sicuramente torna più utile la felpa con cappuccio, dai tempi della teppa... continua
13 Febbraio
Caro Giuseppe Conte, non sono una dipendente di Palazzo Chigi ma mi creda, faccia conto che c'ero anche io affacciata alla finestra ad applaudirla. Spero di rivederla prima o poi al lavoro per l' Italia con la serietà e la misura che l'hanno contraddistinta e l'umanità con cui ha lasciato quel palazzo, per mano con la sua compagna, a cui ha chiesto, penso io, di darle forza e starle vicino... continua