inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4929
10 Settembre
di Ufficio stampa Tavola della pace
Marcia delle donne e degli uomini scalziPerugia ore 17.30Piazza ItaliaLa grande crisi dei rifugiati non ci può lasciare indifferenti. Venerdì 11 settembre centinaia di persone parteciperanno alla "Marcia delle donne e degli uomini scalzi" che si svolgerà a Perugia e in numerose città italiane in solidarietà con tutte le donne, gli uomini e i bambini che, per salvare la propria vita, sono costrette ad affrontare sfide terribili, umiliazioni e sofferenze, se non addirittura la morte... continua
12 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 6 ottobre la Delegazione di Pace delle FARC-EP ha reso pubbliche 10 proposte minime per garantire la fine del conflitto, la riconciliazione nazionale e la costruzione di una pace stabile e duratura.Il primo punto riguarda la costruzione del quadro normativo -riforme e modifiche istituzionali- conseguenti al raggiungimento degli accordi... continua
28 Ottobre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 25 ottobre si sono tenute le elezioni amministrative in Colombia.Per sgomberare il campo dagli equivoci, diciamo che come molti analisti nelle ultime settimane avevano previsto, i risultati elettorali confermano che le elezioni, lungi dal rappresentare le democratiche aspettative del popolo colombiano, sono state utilizzate dall'oligarchia per ricomporre il blocco di potere controinsorgente dominante in Colombia... continua
10 Marzo
di massmo
Da www.repubblica.it del 10 marzo 2017Lodi, spara e uccide un ladro con un colpo alla schiena. Il sindaco: "Siamo con lui" Salvini: "Subito legge su legittima difesa" Completamente d'accordo con salvini ... i ladri devono essere puniti e i derubati devono avere il diritto di difendersi e di farsi giustizia!A questo punto propongo che le nazioni unite forniscano armi per permettere ai poveri dei paesi poveri che producono petrolio e minerali per di poter far fuori i ladri dai paesi ricchi che ogni giorno gli rubano a man bassa... continua
26 Maggio
Cari amici di Arcoiris ci permettiamo di scrivervi perchè vi sappiamo interessati sempre e comunque al sociale, soprattutto al vero delle cose. Siamo un gruppo di lettori/trici della grande scrittrice nuorese Giovanna Mulas. Stiamo combattendo da anni, come migliaia di persone di cultura in tutto il mondo, affinchè la nostra Autrice possa usufruire del sussidio della legge Bacchelli... continua
5 Marzo
Al mercato degli umani vendono i neonati, venderebbero anche i feti se solo fosse possibile, in nome della vita e della famiglia. Con l’operazione “Ladri di bambini” è emerso un florido commercio, nel salernitano, di cuccioli di donna e d’uomo, in collaborazione multietnica: partecipavano italiani, rumeni e slavi... continua
18 Novembre
di pepe
Negli ultimi giorni Il Centro di accoglienza della Caritas diocesana di Capua , Centro Fernandes, in Castel Volturno , è oggetto di attacchi ripetuti da parte di alcuni gruppi politici che , addirittura , ne chiedono la chiusura . Il Fernandes è da anni punto stabile di riferimento non solo per gli immigrati , ma per tutto il movimento solidaristico della Provincia di Caserta; la sua eventuale chiusura sarebbe un attacco a diritti fondamentali dell'uomo , diritto alla salute, diritto all'accoglienza , diritto alla dignità... continua
5 Gennaio
di Associazione Sacerdoti Lavoratori Sposati
Il 10 ottobre scorso, a San Pietroburgo, il segretario generale del Governatorato vaticano, mons. Renato Boccardo ha firmato un protocollo di adesione della Gendarmeria Vaticana all'Interpol, l'Organizzazione che riunisce i Corpi di Polizia internazionali... continua
28 Giugno
di attilio doni
Il Sole 24 Ore 23 giugno 2010; Liberazione 24 giugno Un articolo poco cristiano Claudio Toscani su L'Osservatore Romano (19 giugno) scrive un articolo poco cristiano nei riguardi dello scrittore portoghese Saramago. Poco cristiano giacché spietato contro una persona che ha appena lasciato questo mondo, e poiché l'autore non sembra essere sfiorato dal pensiero che Dio possa avere accolto a braccia aperte lo scrittore, se persona buona e onesta, "nonostante" fosse ateo... continua
17 Gennaio
di filippo
Julio Savi Ufficio stampa dell'Assemblea Spirituale Nazionale dei Baha'i d'Italia Incendiari minacciano ritorsioni contro i baha’i che fanno amicizia con i musulmani Ginevra, 16 gennaio 2011 (BWNS) – Una recente ondata di incendi dolosi ai danni di attività commerciali di proprietà baha’i a Rafsanjan, Iran, sembra far parte di una campagna per compromettere i rapporti fra i baha’i e i musulmani della città... continua