783 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

27 Settembre 2011 00:35

Per fare un albero ci vuole una donna: Wangari Maathai

di Doriana Goracci

E’ l’Amico Pin Theon, Claudio Sala,  che ha pensato a disegnare ciò  che ho allegato: un’ immagine , dotata di raffinatezza che spesso è dolorosa ironia, o incanto, come in questo caso. Ed è sua la frase ” Per fare un albero ci vuole una donna” , dedicata a Wangari Maathai... continua

725 visualizzazioni - 0 commenti

7 Giugno 2012 01:17

Lo dovevo fare l'assassino di Melissa Bassi ha nome e cognome

di Doriana Goracci

Giovanni Vantaggiato. Questo è il nome del presunto attentatore di Brindisi. 68 anni spesi per ammazzare Melissa, una giovanissima ragazza e averne ferito altre, sembra sempre, per vendicarsi del preside della scuola dove stavano recandosi.Viene alla ribalta della cronaca, per ragioni sciagurate, uno degli innumerevoli bellissimi paesi della Puglia, Copertino, dove vive questo signore, sembra  con moglie e due figlie... continua

725 visualizzazioni - 0 commenti

10 Ottobre 2013 15:51

Vedrai Vedrai che cambierà: 52enne senza lavoro ha deciso di farla finita

di Doriana Goracci

Non so cosa sognasse questa dolce disperata persona che ha deciso di chiudere con la vita, ma posso sapere cosa era giusto avesse perchè non la facesse finita: un lavoro, come previsto  dalla Nostra Costituzione, una vita dignitosa. Ma chi è Stato?  Ne aveva tanta di dignità e onestà, il 52enne a Perugia  che, nella zona dei Ponti all' alba dell'9 ottobre,  si è suicidato... continua

725 visualizzazioni - 0 commenti

20 Luglio 2014 12:18

IN LIBERTÀ JOAQUÍN PÉREZ BECERRA, DIRETTORE DI ANNCOL

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Lo scorso 17 luglio è finalmente stato liberato dal carcere La Picota di Bogotá Joaquín Pérez Becerra, direttore dell'agenzia contro-informativa ANNCOL, arrestato il 21 aprile 2011 all'aereporto Maiquetía, in Venezuela, e consegnato agli sgherri del regime colombiano... continua

725 visualizzazioni - 0 commenti

23 Maggio 2006 16:04

Problemi con il video del pentagono

di Giuseppe Gallo

Gentile redazione di Arcoiris, le volevo comunicare che ci sono dei problemi per quanto riguarda il download del video in alta risoluzione dal titolo "Svelato il falso del nuovo video sul Pentagono" in quanto quando provo a fare il download dice che il file non esiste Saluti Giuseppecontinua

724 visualizzazioni - 0 commenti

6 Febbraio 2008 08:36

I NOSTRI DEBITI

di Doriana Goracci

Tutti uomini di buona volontà, anche qualche donna, a provare di rimettere i debiti nelle mani del padre, si fà per dire, della Repubblica o della Chiesa. Medici e chansonnier, tardone o veline, exmangiatoriparlamentari donne in eterna andropausa, celoduristi in menopausa, salvatori e servi del sepolcro, sette sacre e parroci in movimento, chiedono a gran voce che siano rimessi nelle mani dei creditori, i debiti di milioni e milioni di spermatozoi sparsi in tsunami di solitario piacere, dove sicuramente la donna come minimo è stata occasione di peccato e morte... continua

724 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2009 18:24

DONNE ASSORBENTI

di Doriana Goracci

Sarà stato intorno ai primi anni ‘70 che mi colpì qualcuno che raccontava la Fine, per l’Occidente s’intende, quando le donne cinesi avessero tutte usato gli assorbenti. Ancora mi ricordo di quelle operazioni bacinella su pannolini di cotone contaminati dal sangue, prima da lavare con acqua fredda e sapone e poi da far riposare in acqua e varecchina... continua

724 visualizzazioni - 0 commenti

17 Maggio 2010 12:29

Via dalla guerra!

di Ufficio Stampa Tavola della pace

“La guerra che stiamo conducendo in Afghanistan ci ha restituito questa mattina altri corpi straziati di soldati italiani. Altri morti, altri feriti, altro dolore, altro sangue che costringono tutti a riaprire gli occhi su questa tragedia. La morte, il dolore e il sangue scorrono tutti i giorni in Afghanistan ma a noi (ai nostri media, prima di tutto) fa impressione solo il sangue italiano... continua

724 visualizzazioni - 0 commenti

21 Novembre 2010 12:44

COLOMBIA 2011: PIU' MISERIA E PIU' GUERRA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il bilancio economico previsto per il 2011 presenta un deficit di 24 miliardi di pesos. Le abnormi spese di guerra ed i fondi destinati al pagamento del debito assorbiranno da soli il 40% delle spese del paese, e le entrate sono insufficienti. Il rapporto tra debito e PIL era del 22,5% nel 1998, mentre è arrivato al 55% negli anni del governo Uribe... continua

724 visualizzazioni - 0 commenti

4 Dicembre 2010 17:30

Teatro Italiano a suon di Cariche e prove Dittatura

di Doriana Goracci

Dal Mattino che non ha l’oro in bocca leggo, alle 3,30 di notte e non posso prendere sonno e riporto: “Per protesta in seguito agli scontri tra forze dell’ordine e studenti di ieri sera al teatro San Carlo, l’assemblea dei lavoratori del San Carlo ha deciso di sospendere le prove di Tosca, e di chiudere la prova generale aperta di oggi... continua

724 visualizzazioni - 0 commenti