inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4851
22 Aprile
Come brucia ancora Seveso Non ha diritto a nessun rimborso per i danni della diossina dopo 37 anni Gli abitanti di Seveso non hanno diritto a un risarcimento danni per la mancata bonifica, da parte della società Icmesa, dell’area colpita dagli effetti inquinanti del disastro ambientale avvenuto il 10 luglio del 1976, quando il reattore chimico della fabbrica era esploso diffondendo nel territorio circostante un’ingente quantità di diossina... continua
2 Novembre
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Solidaridad Jurídica, organizzazione di difesa dei diritti umani, ha reso noto che i prigionieri politici del carcere di Acacias, nel dipartimento del Meta, hanno iniziato lo scorso 27 ottobre uno sciopero della fame per protestare contro le gravi carenze a livello di cure mediche per i detenuti... continua
5 Gennaio
Caro padre Raniero Cantalamessa, noi, le vittime della pedofilia clericale, ci complimentiamo perché dalla Casa Pontificia si alza una voce in nostro favore: una giornata annuale di digiuno per cancellare la macchia, che portiamo impressa nella carne come le stigmate di nostro Signore... continua
21 Marzo
ATTENZIONE!!! SEMITRUFFA VODAFONE!!! Stavo girando per un forum quando tra i 3d ne ho trovato uno relativo ad una truffa vodafone, ero diffidente ma mi sono ritrovato le opzioni attive e mi sa che tanti di voi le hanno. Potreste trovare qualche difficoltà nel disattivarle, in caso non demordete e continuate... continua
9 Maggio
di L'altra Lombardia - SU LA TESTA
COMUNICATO STAMPA Milano, 8 maggio 2007 OGGETTO: INVITO CONFERENZA STAMPA per DENUNCIA-QUERELA contro L?ESPRESSO.Venerdì 11 maggio 2007 alle ore 11.45 presso la Sala Stampa del Tribunale di Milano, terzo piano. L?associazione L?altra Lombardia ? SU LA TESTA comunica che venerdì 11 maggio 2007 alle ore 11... continua
12 Luglio
GIU' LE MANI DALLA MIA PENSIONE: Ho letto questa lettera, concordo e sottoscrivo pienamente ciò che c'è scritto. da: Liberazione martedì 3 luglio 2007 L'abolizione dello scalone è nel programma Scalone Il governo rispetti gli impegni Caro direttore, Veltroni dichiara che è un fatto matematico che si debba allungare l'età lavorativa... continua
9 Dicembre
di Maria
COME USCIRE DALLA CRISI Ovvero casa-lavoro e del perché sono tra essi strettamente collegati. Fino agli anni ‘70 i padroni per guadagnare dovevano avere: aziende, individuare mercati, inventare bisogni a volte inutili e anche dannosi, cercare di conoscere in anticipo le richieste degli acquirenti, avere dipendenti con tutti i problemi che ne conseguono, avere grossi capitali iniziali, tutte cose che creano molti rischi... continua
9 Giugno
Chi ha paura delle intercettazioni ? Rosario Amico Roxas Il baillame intorno ad una legge che vuole impedire le intercettazioni telefoniche, acquista ogni giorno di più la dimensione di una legge ad personam dedicata a quanti hanno tutto l’interesse a non essere intercettati per nascondere o mimetizzare operazioni truffaldine e/o criminali, Basterebbe solo porre una domanda elementare, ed attendere una risposta che non arriverà mai: “Chi ha paura delle intercettazioni ?” Ovviamente ne hanno paura tutti coloro i quali hanno interesse a nascondere la trasparenza, la chiarezza, per proseguire nell’itinerario segreto, nascosto… tipico delle associazioni mafiose e massoniche... continua
19 Luglio
Alle 10.00 di stamattina nove componenti il Comitato Promotore dei tre referendum per l’acqua pubblica consegneranno alla Corte di Cassazione 1.401.492 firme raccolte in pochi mesi. Un successo che dice che c’è un’Italia non del tutto intontita dalle bolle di sapone soffiate dalle televisioni... continua
29 Dicembre
Per capire cosa sta succedendo in Italia è molto meglio frequentare un mercato rionale, parlare con la gente, raccogliere lo sfogo di un cassintegrato e di un precario di lungo corso. Inutile è soffermarsi sulle pagine della politica di questi giorni... continua