inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4930
11 Maggio
di Assciazione nazionale Nuova Colombia
Oltre 4000 accademici di tutto il mondo hanno inviato una lettera aperta a Santos esigendo la libertà del dr. Miguel Ángel Beltrán, docente universitario colombiano incarcerato nel maggio 2009 senza aver subito alcuna condanna. I firmatari, fra i quali spiccano il premio Nobel Richard Roberts e docenti di oltre venti paesi, denunciano che il professor Beltrán, noto sociologo illegalmente estradato dal Messico in Colombia con l'accusa di essere un militante delle FARC, “è stato incarcerato per ridurlo al silenzio e per spaventare quanti intendono dare voce all'opposizione” al regime colombiano; e accusano quest'ultimo di violare il diritto alla libertà di espressione, chiarendo che l'esorbitante numero di prigionieri politici nelle carceri colombiane (oltre 7500) smentisce la presunta intenzione di migliorare la politica di rispetto dei diritti umani... continua
1 Agosto
Cari amici, ecco un breve articolo del BWNS già divulgato. Con affetto, Julio Savi Ufficio stampa All’ONU e online, i giovani parlano di sviluppo sostenibile NAZIONI UNITE, 31 luglio 2011 (BWNS) – Cresce il numero dei giovani che, in vari contesti, esprimono opinioni sui problemi globali e sulle possibili soluzioni... continua
19 Settembre
Cari amici, dopo averle trasmesse alla stampa, trasmetto anche a voi le ultime notizie che ho ricevuto da Ginevra. Con affetto Ufficio stampa Avvocato arrestato prima del processo degli educatori baha'i GINEVRA, 16 settembre 2011 (BWNS) – Mentre diversi baha’i in Iran sono in attesa di essere processati per aver dato lezioni a giovani esclusi dall’università, la Baha’i International Community ha appreso con costernazione che un avvocato che si preparava a difenderli è stato arrestato... continua
16 Luglio
di pier
250 morti e continuano a sperare, ... gli hanno rubato la terra, i figli e i padri e continuano a sparargli addosso, ... il mondo deplora ma loro continuano a sparare. La coniglia ha partorito 10 coniglietti ... e chemmefregacontinua
7 Marzo
Non sono solita parlare di personaggi della politica, nel bene o nel male, ma stavolta sono rimasta colpita dalla "forma" che ha fatto la "sostanza", nel discorso per l'8 marzo,compiuto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dedicato alle donne nella loro Giornata Internazionale... continua
10 Agosto
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Il capo paramilitare, fondatore delle AUC (Autodefensas Unidas de Colombia), Freddy Rendón Herrera alias "El Aleman", che ha confessato di essere responsabile di oltre 1500 assassinii e 7000 persone sfollate attraverso la violenza, è stato rimesso in libertà dopo "aver scontato la pena"... continua
31 Marzo
di pier
"Il cinema italiano ha abbandonato mio padre", lo sfogo di ElisabettaVillaggio su Facebook Yahoo Notizie del 31 marzo 2017"Nonstarà al meglio, certo. Ma il cinema italiano lo ha abbandonato, invece miopadre c'è". Elisabetta Villaggio, la figlia di Paolo,ha pubblicato questo messaggio mercoledì pomeriggio sulla sua pagina Facebook... continua
30 Novembre
TARANTO ALLEGORIA D'ITALIA ho sentito questa frase oggi al tg3 in cui veniva intervistato brevementeGirolamo De Michele sull' Ilva e non conoscevo nè lui nè il suo recente libro"Le cose innominabili".Taranto oh cara...Il 7 novembre 2019 ha pubblicato su Wu Ming A Taranto nemmeno i morti sono al sicuro... continua
9 Ottobre
di MicroMega
MicroMega Provincia di Roma Assessorato alle Politiche culturali Filosofia, politica, autenticità Pensare con Hannah Arendt un confronto pubblico sul suo pensiero a cento anni dalla nascita relazioni di Alessandro Dal Lago, Roberto Esposito, Paolo Flores d'Arcais, Simona Forti, Franco Volpi Roma venerdì 13 ottobre, ore 17 Fondazione Adriano Olivetti Via Zanardelli 34 Comunicato stampa Promossa dalla rivista MicroMega e dall'assessorato alle Politiche culturali della provincia di Roma, venerdì 13 ottobre alle ore 17 si terrà a Roma una tavola rotonda sul pensiero di Hannah Arendt nel centenario della nascita (Hannah Arendt era nata il 14 ottobre 1906)... continua
3 Maggio
Associazione Diritti Pedoni di Roma e del Lazio Aderente a CAMMINACITTÀ Federazione italiana per i diritti del Pedone e per la salvaguardia dell?ambiente COMUNICATO STAMPA (03 maggio 2007) - PROFONDO SILENZIO ED ASSENZA DI INIZIATIVE DELLE ISTITUZIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA SETTIMANA MONDIALE DELL?ONU SULLA SICUREZZA STRADALE (23-29 APRILE 2007) - A ROMA MUORE LA SPERANZA DI SOPRAVVIVERE AL TRAFFICO E ALL?INQUINAMENTO DELL?ARIA?: ?RESISTERE, RESISTERE E RESISTERE? - IL SINDACO DI ROMA NON RISPETTA: GLI IMPEGNI ASSUNTI CON IL SUO ?PROGRAMMA PER ROMA? (del 2001); GLI INDIRIZZI DEL GOVERNO SULLA SICUREZZA STRADALE; L?OBIETTIVO DELLA UE DI RIDURRE DEL 50% LE VITTIME DELLA STRADA ENTRO IL 2010 - CLAMOROSI RISULTATI: DIMINUITI DEL ?24,2% NEL TRASPORTO PUBBLICO ROMANO GLI SPOSTAMENTI GIORNALIERI EFFETTUATI DALLA POPOLAZIONE RESIDENTE A ROMA (2004 SU 1996) La prima settimana mondiale sulla sicurezza stradale indetta dall?ONU dal 23 al 29 aprile 2007 doveva ?agitare? tutte le istituzioni italiane visto che il tasso di mortalità italiano (9,2 morti x 100... continua