inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8460
19 Ottobre
COMUNICATO STAMPA 18 ottobre 2007 A fronte di una situazione di emergenza per l’aumento del numero di morti per amianto (5000 l’anno), delle esposizioni (1.300.000) nell’ambiente di lavoro e di vita, dell’ inesistenza di una sorveglianza sanitaria, dei mancati riconoscimenti da parte dell’Inail (che ha esaminato solo un terzo delle domande presentate dai lavoratori), delle omissioni da parte delle regioni, delle mancate bonifiche (32 milioni di tonnellate di amianto presente sul territorio), le Associazioni degli esposti amianto, i Comitati per la salute e le OO... continua
15 Maggio
VISIBILITA’ ABUSIVA E SELVAGGIA “Ad ogni tornata elettorale le città e i comuni sono imbrattati dai manifesti elettorali abusivi. Si tratta di uno scempio, di una prepotenza e di una illegalità di fronte alla quale le istituzioni sono colluse... continua
30 Ottobre
La rimozione di don Santoro dalla comunità delle Piagge è un atto di arroganza ecclesiastica da parte del’arcivescovo di Firenze. La solidarietà di "Noi Siamo Chiesa" La rimozione di don Alessandro Santoro dalla parrocchia delle Piagge fa parte della peggiore cultura e prassi ecclesiastica, capace solo di dare ordini invece che di capire e di aiutare; è la mentalità del "sabato" che viene prima della donna e dell’uomo nella loro fede e vita quotidiana... continua
19 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
La comunità di pace di San José de Apartadó è nuovamente vittima della violenza paramilitare. Un processo di sfollamento forzato delle aree occupate da numerose famiglie della comunità, è in corso a causa delle minacce e degli atti di coazione fortemente intimidatori che da due mesi la stanno colpendo, provenienti dai mai smobilitati gruppi paramilitari che, cresciuti con il sostegno del governo e utilizzati come strumento della politica di terrorismo di Stato rivolta contro le organizzazioni popolari colombiane, continuano ad infestare le aree rurali e quelle urbane... continua
3 Agosto
Cari amici, siamo molto felici di annunciarvi che giovedì 29 luglio abbiamo riaperto il Centro chirurgico di Lashkar-Gah. Un giornalista ci ha chiesto "Perché?". Ma la risposta la sapete già: perché è il nostro lavoro, perché quell'ospedale serve, perché è l'unica struttura gratuita nella regione, perché quell'area è teatro di una guerra sempre più violenta, perché i 70 letti delle corsie - da quando è stato aperto e fino al giorno della sua forzata chiusura il 10 aprile scorso - sono sempre stati pieni... continua
20 Maggio
Terremoto e Terrorismo…Sono Macerie naturali quelle che mi danno il buongiorno stamattina: “E’ di quattro morti il bilancio, ancora provvisorio, della forte scossa di terremoto avvertita all’alba in tutto il Nord Italia... continua
6 Gennaio
Telegiornali stampa e Media tutti, ci stanno raccontando da quasi un mese storie disgraziatamente vere e mostruose di stupri che avvengono ogni 22 minuti in India, a danno di bambine ragazze donne: ogni giorno per strada ci sono manifestazioni... continua
1 Luglio
di Pier
i lanci di rivera, i tunnel di sivori, i voli di ghezzi, la testa di bettega, gli scatti di gavazzi e le pazzie di venturelli, le volate su pista di maspes e gaiardoni, i pugni di benvenuti, mazzinghi, atzori e loi, le volate di berruti e ottolina, gli ostacoli di ottoz e morale, i giavelloti di lievore, il triplo di gentile, le racchettate di pietrangeli, le vittorie di agostini con dietro provini, le difese di losi, robotti e bercellino, i goal do nicolè, ... continua
31 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
Secondo il rapporto finale della Commissione Storica sul Conflitto e le sue Vittime (CHCV), costituita in base a un accordo tra l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC e il governo colombiano, soldati e mercenari militari statunitensi hanno violentato almeno 54 minorenni in Colombia fra il 2003 ed il 2007... continua
23 Luglio
di Associazione nazionale Nuova Colombia
"La paz sí es contigo" è la campagna referendaria che più di 100 organizzazioni sociali e di sinistra portano avanti nel paese in vista del referendum nel quale i colombiani si esprimeranno a favore o contro il contenuto degli accordi di pace. L'obiettivo è apportare al "SI" 10 milioni di voti... continua