inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8460
23 Marzo
Ho usato nel titolo la parola sterco e non merda, perchè qualcuno mi ha fatto notare che negli ultimi tempi eccedo nell'uso di parole forti. Ovviamente all'interno di questo articolo non troverete Merda d' Artista inscatolata in 90 barattoli come fece l'italiano Manzoni ma profusione di escrementi veri, non so se animali o di umani e per chiarire l'intento non solo di cronaca, vi offro subito due video non dalla sala del ristorante Il Cambio ma dal Cie-ex Cpt di Torino, dove accadono altri fattacci altro che mai più invisibili... continua
3 Novembre
Immagina di fare la guerra per fare la pace, immagina di fare l’amore per avere la verginità, immagina che il cielo è sempre più blù, immagina un 4 novembre al ritmo di rosso di tango, immagina che ridono tragicamente dei morti, quelli tuoi , quelli nostri, quelli loro... continua
15 Dicembre
- Berlusconi e le radici dell’odio - di Paolo De Gregorio, 15 dicembre 2009 L’odio è un sentimento. Come l’amore non nasce dal nulla ma è determinato da eventi che concorrono a strutturarlo nel tempo... continua
11 Marzo
Un episodio marginale, ce ne sono ben di più importanti nella cronaca nazionale. Mi è arrivata una segnalazione di un “episodio gravissimo”… Solite voci…Fatevi quattro salti nella cronaca e sul pentagramma. Canta Andrea Buffa e non una Ninna nanna delle bugie... continua
28 Aprile
I diritti delle donne non sono ancora considerati diritti umani. Sono sicura che in nome del rispetto per il multiculturalismo a nessuno, a sinistra, verrebbe in mente di accettare la richiesta della comunità cinese, in Europa, di applicare la pena di morte in caso di reati che coinvolgessero persone cinesi, adducendo a motivo che nel loro paese la pena di morte esiste... continua
3 Settembre
HAIFA, Israele, 30 agosto (BWNS). Cento anni fa, ‘Abdu’l-Baha, il primogenito di Baha’u’llah e Suo successore designato quale capo della Fede baha’i, iniziò una se-rie di viaggi che, nel corso di tre anni, Lo avrebbe condotto dalla Terra Santa al delta del Nilo, dalle coste del Pacifico degli Stati Uniti alle rive del Danubio... continua
1 Luglio
di saverio
lavoro avvalendomi anche di due siti web per presentare il mio lavoro a clienti e collaboratori; sono consulente e libero professionista in un paese fuori europa; su una pagina dei siti appaiono aggiornati quotidianamente il numero di clikkate sui siti e da dove queste avvengono nel mondo ... continua
12 Giugno
Shirin Ebadi: «Saranno le donnea cambiare l'Islam e io torneròa fare l'avvocato in Iran» di Gian Antonio Stella Alla fine chi vincerà: i buoni o i cattivi? «Vinceranno i buoni. Vincono sempre i buoni. Solo che ci vuole più tempo». Shirin Ebadi, 66 anni, l'iraniana Nobel per la pace nel 2003 per le sue battaglie legali in difesa dei diritti umani e in particolare delle donne vittime degli abusi della Sharia, avrebbe buoni motivi per non essere ottimista... continua
14 Gennaio
Potrebbe essere incasellata, la notizia di cronaca viterbese, come una storia locale, ma il distinguo è proprio quella identità di una persona che ha deciso di farla finita con la vita, non italiana. Siamo abituati a leggere sui giornali e ad apprendere dai media solo notizie di solito diffamatorie di cittadini stranieri che commettono crimini... continua
22 Giugno
Sono passati esattamente 40 anni: il 26 giugno 1975 avvenne nella riserva indiana di Pine Ridge il cosiddetto "incidente a Oglala", quando al termine di una lunga e terribile sparatoria morirono due agenti dell'FBI e un nativo della tribù dei Lakota... continua