inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
5 Maggio
Parma, Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di ‘teoria e tecnica dei nuovi media’, circa 80 ore di lezione, valutato in 10 crediti (un complesso sistema che sa molto di partita doppia e che ancora non capisco, ma mi dicono essere importante, che rende questo esame rilevante al fine del curriculum studentesco perché i crediti sono tanti)... continua
1 Novembre
L'AGENZIA NAZIONALE PER I SERVIZI SANITARI REGIONALI DI ROMA SI STA OCCUPANDO DI UNA INIZIATIVA NAZIONALE COORDINATA DALL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' ALL INTERNO DEL PROGETTO STRATEGICO SULLA SALUTE DELLA DONNA E LA MEDICINA IN GENERE. Questo argomento è molto importante per i malati CFS sindrome fatica cronica, una prima apertura per accedere alle linee guida canadesi... continua
14 Maggio
Si chiamava Leonardo Mangiaterra e aveva 64 anni quando ha lasciato questa terra,il Club Nautico Falconara e il suo amato cane di nome Kyra. Ho parlato per telefono con il presidente Guido Armeni del Club Nautico Falconara e mi ha raccontato di questa splendida persona che faceva il magazziniere, inseparabile dal suo cane femmina di nome Kyra, meticcio di 9 anni... continua
12 Aprile
Ma cosa racconta questo Jean-Luc Mélenchon di così realmente diverso, al punto che erano in 70mila al Porto Vecchio di Marsiglia a formare una marea di gioia e speranza?Alle 7 del mattino del 10 aprile, Radio3Mondo legge, per chi ascolta, la prima pagina della stampa mondiale, e accenna a Jean-Luc Melenchon che sale nei sondaggi per le prossime elezioni in Francia... continua
10 Settembre
di pierangelo
GIROMONDO: il Girotondo più Grande del Mondo (10.000 persone per ciRcondare Grinzane Cavour in prov. di Cuneo) - Per entrare nei Guinness dei Primati - Per essere protagonisti in un girotondo di Solidarietà, - Per ricordare che oltre 20milioni di esseri umani, nel Mondo, vivono circondati, nella condizione di rifugiati e - per dimostrare che anche giocando si può aiutare! Sarà una festa dedicata alla solidarietà e all?amicizia; centinaia di ragazzi, con genitori, parenti ed amici formeranno una lunga catena che circonderà Grinzane Cavour (Cuneo) TERRA PATRIA, nota per organizzare eventi ?bizzarri? per richiamare e sensibilizzare alla Solidarietà ha già nel suo palmares l?organizzazione del MEGADERBY, la partita di calcio più grande del mondo giocata ad Alzate Brianza (CO) nel ?98 (per sostenere progetti umanitari in Rwanda) e la DERBYLONGA, la partita di calcio più lunga del mondo giocata a Grinzane Cavour nel 2004 e che vide centinaia di giocatori alternarsi sul campo da gioco in sintetico per una settimana intera, giorno e notte (per progetti in Niger)... continua
10 Maggio
di Laura Tussi
VALENZE DIDATTICHE DEGLI ECOMUSEI. di Laura Tussi Non è semplice definire cosa sia un ecomuseo. Per esporre un quadro su quest'argomento si può partire dalla storia dell'ecomuseologia. Le prime esperienze sono molto recenti e seguono la nuova idea di bene culturale, che è maturata solo da alcuni decenni all'interno delle amministrazioni e in campo politico... continua
26 Maggio
A giugno l′apertura, nel quartiere di Ouezzin Ville a Bobo Dioulasso, in Burkina Faso. 2 sale, un cortile, un computer, libri e dvd, tavoli, jembée e balafon, sedie, banchi e scaffali, una piccola cucina per cucinare un pasto a base di cous-cous o di "to", la polenta burkinabese, e un frigorifero per l′acqua fresca e per i deliziosi succhi di mango, zenzero, carcadè, ananas o per ll ciapalò, il dolce e liquoroso "vino" a base di sorgo rosso, che accompagna i riti e le feste (da gustare, ma senza esagerare!) ... continua
25 Agosto
ROMA - "Sono il padre di Carlo Rellini, morto a diciannove anni per elettrochoc. Quando entrò nella clinica Samadi pesava settantacinque chili, quando lo abbiamo messo nella bara non arrivava a trentacinque. Gliene fecero tre, di elettrochoc, da quel maledetto giorno del dodici maggio 1988... continua
5 Settembre
Trovi brutale dire: "fuori i preti dalle nostre mutande"? Io trovo brutali le parole dell'eminentissimo cardinale Camillo Ruini per il quale sarebbe "non solo lecita ma doverosa una interpretazione che aggiorni e migliori la legge 194 ai progressi medico scientifici e non peggiori la legge" che, ha ricordato, risale a quasi 30 anni fa... continua
29 Ottobre
Una domenica particolarmente calda, questa ultima di ottobre, quasi agitata. 498 nuovi beati e la manifestazione dei migranti. Ho deciso di andare a Roma, per non perdere l'abitudine alle passeggiate. Ho trovato addossata ai giardini adiacenti piazza della Repubblica, una gran quantità di cittadini stranieri, quelli senza cittadinanza e senza alcun permesso, tantomeno di soggiorno... continua