inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8386
28 Maggio
ho scritto ieri un articolo in cui comincio così: "Se scrivo Taormina, cosa vi viene in mente? Il G7, il mare, l'avvocato...? A me anche questo..." e lo concludo così:"E allora mi viene alla mente l'ultima canzone di Giulia Ananìa le stelle cadono, un'artista italiana che ha scelto Marsiglia per l'ambientazione, sì, quella terribile violenta città sul mare... continua
9 Luglio
di a.nev
Cari amici di Arcoiris, ho seguito con attenzione le notizie da voi divulgate sulle strisce chimiche, e ci tengo molto, oltre che a ringraziare per la notizia che avete diffuso, a segnalare- e spero di non essere la sola- che ho visto PIU' VOLTE, da due mesi ad oggi, queste attività sui cieli di Torino... continua
10 Novembre
LUNEDI? 20 NOVEMBRE ALLE ORE 23,30 RAI 3 "LA STORIA SIAMO NOI" Speciale dedicato al Giudice Mario Amato INVITIAMO TUTTI A DARNE LA MASSIMA DIVULGAZIONEcontinua
6 Novembre
di pier
E' morto oggi Enzo Biagi, aveva 87 anni ed era un buon giornalista. Non è che fosse Che Guevara o Thomas Sankarà ma ha rotto le palle a "qualcuno" e ciò lo pone di diritto nel "girone" delle persone da stimare!continua
21 Maggio
Paolo Farinella, prete Genova Genova, 21 maggio 2008 – Oggi appuntamento solenne nella città partenopea che vive l’evento del secolo: Berlusconi apparirà a Napoli a San Gennaro. Per predisporre la città all’uopo, il governo ha fatto pulire il centro e le vie dove passerà l’«Apparente», spostando i cumuli di monnezza dal centro alla periferia... continua
5 Novembre
di pier
e riporto ...: a proposito di Rifondazione Comunista " ...Nichi Vendola (che al congresso rappresentava comunque il 47%) che vuole rinunciare al classico simbolo comunista della falce e martello e ad aprire le liste elettorali ad altre forze politiche, senza rinunciare al rapporto col Pd... continua
4 Dicembre
A los amigos de Arcoieris TV les pido unos minutos de su atención, se trata de un artículo de hace alguna horas que concierne el aborto en el Perú. Gracias, Sonia http://www.frecuencialatina.com.pe/reportajes/multimedia/videos/video24051.wmv continua
30 Aprile
Le piazze del 25 aprile ricordano la Liberazione che non é la < fine della guerra civile > come vorrebbero i convertiti al revisionismo fioriti negli anni del governo Berlusconi. Smontano e ricostruiscono la memoria parlando di fratelli che disarmano il fucile senza spiegare perché Caino sparava e cosa difendeva il fucile di Abele... continua
9 Settembre
di paolo
Buongiorno. Sono reduce dal V-day. Ed orgoglioso di esserci stato. L'evento politico rappresentato dal V-Day è stato l'esatto contrario dell'antipolitica. La politica deve dare risposte e incanalare positivamente le esigenze della società. Se il PD e gli altri partiti sapranno rispondere positivamente alle richieste venute da Piazza Maggiore e dalle altre piazze d'Italia e del mondo (di cui i media italiani, naturalmente, non hanno dato conto), allora forse potremo dare soluzioni politiche non superficiali ai nuovi e vecchi problemi... continua
28 Ottobre
di LAURA TUSSI
ADATTAMENTO APPRENDITIVO La dimensione cognitiva nel processo percettivo Elaborato di ricerca su parte del saggio di R. Canestrari, Psicologia generale e dello Sviluppo, Bologna di LAURA TUSSI La percezione è un processo mediante cui traiamo informazioni sul mondo in cui viviamo... continua