inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8383
11 Aprile
IN PREPARAZIONEALLA ELEZIONE DEL SINDACO DI GENOVA 2025 3° APPUNTAMENTO LA CITTA' SI CURA CON COESIONE SOCIALE CURA DEL TERRITORIO SOCIALITA' ATTIVA AL CIRCOLO RICREATIVOCAP DI VIA ALBERTAZZI(accanto al Centro S. Benigno) Fra non più di un mese e mezzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 andremo a votare per scegliere il Sindaco di Genova, dopo le dimissioni di Bucci che tifava per Bucci presidente di Regione, tradendo la fiducia dei cittadini che lo avevano votato per fare il sindaco e lì doveva restare inchiodato fino alla fine... continua
11 Aprile
Dietrich Bonhoeffer ha avuto uno sguardo e una coscienza lucidi e lungimiranti, profondi e grandiosi. Ci ha aperto gli occhi davanti alla nostra responsabilità. A 80 anni dalla sua fine martiriale sarebbe un tradimento non ricordarlo. Anche per questo la Pasqua della Cittadella Laudato si' farà memoria anche della sua provocazione di esistenza e di pensiero... continua
10 Aprile
di Laura Tussi
Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) è stato pubblicato in Italia dalla casa editrice Asterisco Edizioni con il titolo SALARIO ALLE LESBICHE L'esperienza di Wages Due Lesbians/Queer Strike... continua
9 Aprile
di Laura Tussi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce"Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti Educare le nuove generazioni alla memoria storica per evitare la ripetizione degli errori del passato e promuovere una società più giusta e inclusiva... continua
8 Aprile
GENOVA AL BIVIO: O SA DIRE BASTA, O SPROFONDA! CHI «MUGUGNA» SI DICHIARA COLPEVOLE, SENZA APPELLO!2° APPUNTAMENTO AL DUCALE All'inizio del '900 del secolo scorso, i popoli europei, stanchi della finzione della pace borghese, che affamava i popoli, privandoli del lavoro, inneggiarono alla «guerra»... continua
8 Aprile
C'era una volta nel vecchio Carosello la pubblicità di un lassativo il cui slogan (claim) era: "Falqui, basta la parola". L'intento era di persuadere i consumatori che bastasse pronunciare la parola del prodotto per risolvere un certo tipo di problemi... continua
8 Aprile
Finalmente alla Chiesa che è in Italia è dato di vivere un Sinodo. Si scrive Sinodo ma si legge respiro, azione dello Spirito. È un parlarsi senza le limitazioni imposte dalla diplomazia ovattata e ossequiosa a cui per troppo tempo, soprattutto i laici, sono stati educati... continua
7 Aprile
di Laura Tussi
Palpitare di nessiLibro di Danilo Dolci Recensione di Laura Tussi.Con una nota di Giuseppe Barone. Postfazione di Remo Fornaca.Edizione Mesogea, 2012 Il grande poeta e attivista della nonviolenza Danilo Dolci in questo saggio e librodi annotazioni poetiche e rime e brevi composizioni, Palpitare di nessi... continua
5 Aprile
di Laura Tussi
Helios Magazine ha intervistato Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, attivisti per la pace e autori di numerosi volumi sul tema.di Pino Rotta - Helios Magazine su FARO DI ROMALaura è una giornalista, una scrittrice, una docente e Fabrizio è un operatore di pace e videomaker... continua
26 Marzo
Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata... continua