inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
29 Gennaio
Premetto che la storia che mi accingo a raccontare, spero davvero abbia una fine e giusta e "lieta" ma per ora è drammatica e lunga. Ho sentito necessario divulgarla, in tempi in cui si buttano fiumi d'inchiostro sugli arresti o meno domiciliari, di una consorte di un ministro della giustizia... continua
29 Gennaio
di pier
Da www.ilmanifesto.it del 28/01/2008 ... L'altra faccia della crisi è quella sociale. L'Italia è sempre più divisa tra ricchi e poveri. L'ultima indagine di Bankitalia rivela che dal 2000 al 2006, negli anni dell'euro e di Berlusconi, i redditi dei lavoratori dipendenti sono rimasti al palo, mentre quelli degli «autonomi» sono cresciuti del 13 per cento... continua
29 Gennaio
- l’ultima volta di Bush – a cura di Paolo De Gregorio -29 gennaio 2008- Finalmente l’alcolista redento dagli evangelici, uno psicopatico capace di affermare: “accettiamo la chiamata della Storia a liberare gli oppressi” e che: “i marine sono legionari di Dio”, se ne sta per andare dalla Casa Bianca e questo è l’ultimo discorso sullo stato dell’Unione... continua
29 Gennaio
Così lontane eppure legate da leggi elettorali che trascurano la gente: Cuba e l’ Italia dovrebbero riscriverle, ma non è facile finché i signori del potere sono impegnati a blindare il potere. Calderoli, Berlusconi, Fini e Fidel si affidano alle cupole personali; segreterie di partiti che stabiliscono chi deve andare in parlamento... continua
29 Gennaio
Per potere vorrei chiarire da subito che intendo quello della Chiesa e del Governo. A divinis, letteralmente significa dai ministeri divini. Veniamo al promotore: parlo di Gianni Baget Bozzo. Questo acutissimo, e non ironizzo affatto, servitore di Cristo, fu da sempre animato da forte repulsione per qualsiasi movimento che si configurasse con il Comunismo, teoria politico-economica in effetti non compatibile con il potere della Chiesa... continua
29 Gennaio
- politica degenerata (3) a cura di Paolo De Gregorio -28 gennaio 2008- Decenza vorrebbe che dopo la caduta di Prodi tutti i dirigenti responsabili dei partiti di centro-sinistra si fossero già dimessi per aprire immediatamente una riflessione sulla ridicola e artificiale frammentazione di un polo politico che in 2 anni non è riuscito nemmeno a mettere all’ordine del giorno il conflitto d’interesse, la riforma della Rai, la cancellazione delle leggi “ad personam” favorevoli al malaffare... continua
28 Gennaio
di antonio
L’ITALIA DEL TRUCCO: L’ITALIA CHE SIAMO Sig. Direttore, L’Associazione Contro Tutte le Mafie, nell’ambito della sua attività statutaria, intenta a dimostrare che in Italia nulla funziona, ha portato avanti inchieste ed approfondimenti, basandosi solo su un reportage di articoli di stampa pubblicati nel tempo e nello spazio, riconducibili ad autori citati, preparati e coraggiosi, a cui va il nostro riconoscimento di verità... continua
28 Gennaio
di Pressenza
Pressenza L'ufficio stampa dei diritti umani www.pressenza.org Partito Umanista Comunicato stampa Palermo: Fabrizio Ferrandelli, consigliere comunale umanista del gruppo "l’Altra Palermo”, è stato aggredito sabato 26 gennaio da due giovani mentre festeggiava, insieme a migliaia di persone, le dimissioni del Presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro davanti alla sede del Consiglio Regionale siciliano... continua
27 Gennaio
INDIANI D’AMERICA E BRIGANTI MERIDIONALI Premessa Non c’è dubbio che nel campo delle interpretazioni e delle valutazioni storiche, a maggior ragione nell’ambito dell’insegnamento della storia, sarebbe opportuno evitare atteggiamenti troppo faziosi, enfatici e dogmatici, per adottare un approccio possibilmente critico e problematico verso le questioni, i personaggi e i processi storici sottoposti allo studio e all’attenzione degli alunni... continua
27 Gennaio
Non è un giorno dopo la caduta, la disfatta della sinistra governativa. Sono passati mesi e mesi, qualcuno e non sbaglia io credo, li valuta in anni. Regna nella rete in queste giornate un silenzio, questo si davvero sinistro, si parla d'altro, sono finite le burle e le barzellette, le vignette e i gestacci, i peti e gli sputi... continua