inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8385
21 Dicembre
Buon Natale a chi dalla vita è condannato alla solitudine. Il Natale è festa di compagnia e di affetti. Di vita condivisa e di amore ricevuto a tassi da usura per il poco che s’è dato. Il Natale è metro della gravità di ogni solitudine. Per questo non è festa per alcuni, ma resa dei conti... continua
7 Luglio
di La redazione di PeaceReporter
Pochi giorni fa abbiamo abbiamo rivisto "G8/2001, Fare un golpe e farla franca", il film documentario di Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio che racconta quei giorni di luglio in cui l'Italia si è svegliata e, al posto dello stivale, ha trovato un anfibio di celerino... continua
2 Giugno
Dedico questa giornata a chi non mangia a nessun Tavolo della Pace in Guerra, a chi ha il coraggio di denunciare, a chi è sempre contro ogni Parata, a chi vive e non uccide il Ricordo, a chi rifiuta la Guerra, a chi non scende a patti con nessun Potere, a chi è in viaggio verso Gaza come la Rachel Corrie... continua
6 Giugno
In Italia te simti discriminat? E' la domanda che pone il sito alla sua comunità romena a Viterbo. A Roma dicono "ce rimbalza" come il pallone...quello con cui i ragazzini giocavano in strada: a Roma quando vinse la Squadra del cuore erano 3.000.000 per strada... continua
20 Ottobre
Martedì 27 ottobre il martelletto dalla casa Bloomsbury a Roma, in Palazzo Colonna, batterà all’asta l’ archivio privato e per buona parte inedito dello scrittore e poeta Dario Bellezza , morto a 52 anni, nel 1996, stimato complessivamente tra 10... continua
31 Marzo
Tullio De Mauro oggi avrebbe festeggiato 85 anni, lo apprendo dall'ascolto di Prima Pagina su Rai3.Tullio De Mauro è stato un linguista italiano, nonchè Ministro della pubblica istruzione seppure e purtroppo per un breve tempo. Suo fratello minore fu Mauro De Mauro, giornalista de l'Ora di Palermo rapito e ucciso dalla mafia nel settembre 1970, ed è stato padre di Giovanni De Mauro, direttore della rivista Internazionale... continua
6 Settembre
Italians fascisti! dicono fuori. E spesso lopensiamo anche noi. Ma non è vero. I voti "fascisti" (scusate: dovevamo dire"di destra") sono meno della metà, e non è la metà dei cittadini ma la metà di quelli, molto meno del solito, che sono andati a votare... continua
16 Settembre
Mi sento di parte, oggi francese, perchè in questo pezzo di mondo è fatto divieto indossare in luogo pubblico il burka. Si, là gira. Volete sapere quanti millimetri di carne umana femminile sono esposti ai raggi del sole indossando il burka? Provate a metterlo voi, lo scafandro, io lo feci e mi sembrò di perdere i sensi, solo per un minuto... continua
24 Gennaio
di Luigi Boschi
Appello di Bush: "Sull'Iraq datemi una chance!". Ridicolo dopo tutto quel che ha fatto, dopo tutti i disastri umani, ambientali prodotti, dopo la caduta in cui ha fatto precipitare a storia e la credibilità della democrazia Americana (non esente da atrocità), l'unica possibilirtà che ti rimane è di dimetterti... continua
5 Marzo
Con la valigia in mano la diplomazia degli Stati Uniti prova a recuperare lo spazio perduto. Signora Rice a Bagdad, padrona di casa attorno alla tavola della tranquillità alla quale sono ammessi perfino i paesi canaglia. Ospite l?Iran che nasconde l? atomica nel cassetto, particolare imbarazzante mentre Washington - per difendere la democrazia - sta sperimentando la superbombra all?idrogeno, mille volte più micidiale del petardo di Hiroshima... continua