inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
7 Febbraio
Se mai potessi scegliere come morire tra la guerra e il terremoto, direi il secondo, come è accaduto a migliaia di persone durante la notte scesa sulla Siria e la Turchia. Pensate che sia grottesco quanto mi chiedo e vi chiedo?Il terremoto è un mostro arcaico che si erge in piedi dall'interno della Terra... continua
20 Maggio
Terremoto e Terrorismo…Sono Macerie naturali quelle che mi danno il buongiorno stamattina: “E’ di quattro morti il bilancio, ancora provvisorio, della forte scossa di terremoto avvertita all’alba in tutto il Nord Italia... continua
5 Aprile
Per chi non sapesse, ecco il bilancio definitivo del terremoto: 308 morti, circa 1600 feriti di cui 200 gravissimi ricoverati negli ospedali di Teramo, Avezzano, Chieti, Pescara, Ancona, Roma, Rieti, Foligno e Terni, circa 65.000 gli sfollati, alloggiati momentaneamente in tendopoli, auto, alberghi lungo la costa adriatica... continua
1 Novembre
Dopo un terremoto non c'è di meglio che un piatto di pasta al sugo. Non è vero? Ho visto come certe signore rimestavano in gigantesche pentole la pasta col sugo e i loro occhi brillavano e sorridevano e le persone si affollavano a ritirare quel momento caldoEra ai primi di settembre che due sorelle di origine siciliana Maria e Laura De Falco, partirono con un camion bar da Losanna, in Svizzera, per venire a cucinare arancini per gli sfollati del terremoto... continua
22 Gennaio
CASERTA-ADISTA. L'istituto Diocesano per il Sostentamento del clero di Caserta da oltre un anno affitta un terreno di sua proprietà, in località Marcianise, ad un noto camorrista della zona. Costo: 13 euro al mese. La vicenda è venuta alla luce pochi giorni fa, quando i carabinieri di Santa Maria Capua Vetere e di Marcianise, in provincia di Caserta, hanno sequestrato, all'interno di un terreno agricolo, alcune costruzioni in cemento armato edificate senza le necessarie concessioni edilizie... continua
14 Dicembre
di Laura Tussi
Terrestrità: una canzone d'amore per il pianetadi Maria Macchia Laura Tussi (sito)CommentiPreferitiIl libro "Memoria e futuro" e le installazioni "I Love You Earth" di Yoko Ono: due modalità per risvegliare le coscienze al rispetto dell'ambiente I love you, earth, you are beautifulI love the way you areI know I never said it to youBut I wanna say it nowI love the way you shineI love your valleys, I love your mornings... continua
13 Luglio
Quel giorno di luglio a Roma, afoso come oggi, caldo e appiccicoso come certe mosche, non lo scordo. Ero andata per toccare con mano il sette del sette 2010, la notizia che non appariva sulla Repubblica, non appariva da nessuna parte se non su stampa cosiddetta di nicchia, come il Manifesto e che dopo alcune ore avrebbe riempito i blog e i Media anche non ita(g)liani, c’erano state contestazioni scontri…una maglietta che mostrava il sangue... continua
20 Settembre
Terrorismo, guerra e pena di morte in Iran Uccidere, in particolare in pubblico, è considerato un atto barbarico in tutto il mondo civile. Al contrario in Iran è una pratica quotidiana ( 207 impiccati dall’inizio dell’anno). Ufficialmente vorrebbe essere una lezione alle persone che osano disobbedire alle leggi del giureconsulto medioevale della Repubblica Islamica dell’Iran, ma in realtà vengono eseguite per creare paura e terrore in tutta la popolazione ... continua
24 Marzo
Il 22 marzo sono ritornata a casa. Al rientro, non avendo cellulare progredito, non sapevo nulla di cosa era accaduto in Belgio. Ero partita da Marsiglia la mattina degli attentati,mi ero accorta una volta sul treno di ritorno per Roma che avevo preso una valigia sbagliata... continua
13 Luglio
di Luigi Boschi
Il ?terrorismo? una marca prodotta dagli Stati per riprodursi e autopertetuarsi. Una marca diretta dai poteri trasnazionali e gestita, con mandato in franchising, da gruppi criminali locali. Un business che rende alle economie internazionali: pensate solo alla speculazione sulle cosiddette ?piazze finanziarie?... continua