inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8393
30 Marzo
Passo una lettera – articolo dell’ amico Peter Boom ma prima ho da aggiungere alcune news cose. Oggi 30 marzo leggo: “Un tasso di iodio radioattivo 3.355 volte superiore al limite legale è stato misurato nel mare a 300 metri dalla centrale nucleare di Fukushima... continua
19 Febbraio
non so' come spiegare come vedevo e come sto a vedere la continua distrusione del l'italia: i pulitici dal anni settanta in poi vanno processati e condennati per il danno recato al l'italia 1' I MILIARDI DI DEFICIT SOLO PER FARE LE LESIONI ANTICIPATE... continua
1 Dicembre
Leggo che, per un naufragio in Nigeria, è affondata una barca sovraccarica, almeno 29 morti per lo più bambini,di età compresa tra gli 8 e i 15 anni. Non è il primo disastro in acqua e con le barche, da queste parti..."Gli incidenti in barca sono tragicamente comuni sui corsi d'acqua nigeriani principalmente a causa del sovraffollamento, del maltempo e della mancanza di manutenzione... continua
3 Aprile
I giornali canadesi gridano allo scandalo. Ma il vero scandalo si affaccia dalle nostre coscienze e ci fa chiedere che razza di mondo stiamo costruendo. Perché le statistiche poste a confronto tra stato sociale e consumi in Canada rivelano che il 2013 ha registrato la cifra record di disoccupazione e di povertà infantile... continua
16 Agosto
di Pier
la Primavera Araba in Egitto, come in Libia, in Siria, in Tunisia ... Giovani con l'utilizzo di internet e dei canti in piazza e la gran voglia di uscire dal medio evo, con il desiderio di giustizia sociale, liberà e libero pensiero laico ... Ed ora chi ritrovi? Intransigenti religiosi da una parte e militari dall'altra, con i grossi capitalisti che stanno aspettando che vincerà per corromperlo e fare affari... continua
30 Luglio
La povertà non è soltanto e semplicemente uno stato di grave privazione e di afflizione materiale, bensì pure di sofferenza interiore. È un motivo di vergogna e di imbarazzo, per cui si fa di tutto per celare tale situazione assai deprecata in una società capitalistica e consumistica, che esalta l'ideologia del benessere e del mercato, il potere ed il prestigio derivanti dal denaro... continua
19 Agosto
di LAURA TUSSI
POVERTA’ ED EMARGINAZIONE Il Convegno organizzato dalla Fondazione Cecchini-Pace apre a nuove riflessioni sul futuro dell’umanità di LAURA TUSSI All’alba del nuovo millennio gli stati membri delle Nazioni Unite si sono riuniti per il Vertice di Millennio al fine di individuare gli obiettivi più urgenti per rispondere alle grandi sfide che affliggono la famiglia umana... continua
23 Agosto
Era gennaio e ci raccontarono questa storia vera purtroppo, forse per scaldarci e allora la racconto ora che è estate e fa caldo, almeno i gatti lo sapranno: ” A volte sembra una leggenda metropolitana, altre volte se ne parla dando la colpa agli stranieri o si favoleggia di pranzi a base di gatto in ristoranti orientali che si trovano anche qui in Italia... continua
21 Giugno
Caro Governo di Centro Sinistra, , Vi stimiamo moltissimo. Ulteriormente apprezzo la candidatura di Walter Veltroni come Leader del Partito Democratico, ma Vi prego, fate in fretta. Abiamo bisogno di una persona come Walter che ci capisce, come ha capito Roma, città diventata più efficiente di Milano di cui io sono cittadino... continua
15 Aprile
di Gianfranco
Giusto per la precisione, la musica degli intervalli Rai non era per xilofono ma erano arrangiamenti per archi e arpa. I brani che nel corso degli anni furono usati erano: * George Frideric Haendel (1685-1759) - PASSACAGLIA dalla Suite n. 7 per clavicembalo * François Couperin (1668-1733) - SARABANDA dal IV concerto dei Concerts Royeaux * Pietro Domenico Paradisi (Paradies) (1707-1791) - TOCCATA da "Le sonate di gravicembalo" * George Frideric Haendel (1685-1759) - LARGO dall'opera Serse (trascrizione per archi, cembalo ed arpa) * Robert Schummann (1810-1856) - TRAUMEREI (Sogno) (trascrizione per archi ed arpa) * Franz Schubert (1797-1828) - MOMENTO MUSICALE N... continua