191 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOLUPOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

7 Ottobre 2016 11:09

Malati terminali: cure palliative in Italia

di Doriana Goracci

Dal tumore sempre più persone guariscono, sempre più persone si ammalano e tante continuano a morire. Ha detto Woody Allen: "Le parole più belle che uno possa desiderare di sentire non sono più 'Ti amo', ma 'Non si preoccupi, è benigno!'. Letta la cronaca a chiare lettere del giornalista Patrizio Cairoli, nonchè figlio di un signore ammalato di cancro, morto in un assai poco dignitoso pronto soccorso del San Camillo a Roma, ho ripensato ai miei genitori morti dello stesso male e lo racconto brevemente, senza nessun rancore o verità scientifica, come testimonianza... continua

919 visualizzazioni - 0 commenti

22 Aprile 2008 17:36

malattie rare

di francesco lena

Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo,grazie. Le malattie rare, e le difficoltà per arrivare ad una diagnosi precocemente, e le difficoltà anche per avere tempestivamente le cure necessarie. Le malattie rare sono tante e complesse, e se ritardata la diagnosi, aumentano, le complicazioni per la salute dei malati, in tanti casi anche gravi... continua

1142 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2023 21:17

Maledetti pacifisti: la pace passa anche attraverso il racconto della guerra

di Laura Tussi

Maledetti pacifisti: la pace passa anche attraverso il racconto della guerra"Maledetti pacifisti" è il titolo dell'ultimo libro del giornalista e reporter di guerra Nico Piro. Un titolo provocatorio che vuole sottolineare come un'informazione equa, obiettiva e libera sulla guerra sia uno strumento di pace fondamentale per contrastare una deriva bellicista che oggi si sta espandendo non solo sul piano politico, ma anche su quello culturale... continua

213 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2008 09:52

MALPENSA?

di Alessandro Aleotti

Si dice che “nomen omen”, cioè che i nomi contengono anche il proprio destino. Questo sembra valere anche per mal-pensa. Un lombardo (politico o semplice viaggiatore che sia) dovrebbe innanzitutto porsi degli interrogativi che riguardano le possibilità di sviluppare traffico aereo da Malpensa, facendo sì che la SEA (società che gestisce l’aeroporto) continui ad essere una azienda pubblica (è infatti del Comune di Milano) con i conti in ordine... continua

268 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2022 09:20

Mami - Via col vento

di Tonio Dell'Olio

Eddie Hawkins da qualche giorno ha 92 anni. È uno dei protagonisti indiscussi della musica Godspel e Spirituals almeno in Italia. Qualche giorno fa mi raccontava che un bel giorno il papà lo prese per mano insieme al fratello per andare ad assistere alla prima assoluta di Via col vento nel lontanissimo 1939 ad Atlanta dove abitava... continua

205 visualizzazioni - 0 commenti

8 Novembre 2010 18:40

Mamma non son tanto felice, sgomberano la Liberazione

di Doriana Goracci

La Liberazione di cui vi parlo oggi non è il quotidiano comunista, o la salvaguardia dell’altro , il Manifesto, e neanche della signora Aung San Suu Kyi, detenuta a vario titolo nel suo Paese birmano, ma di un museo che ho visitato da piccola e da cresciuta, nella città dove sono nata, Roma: Chiude il Museo della Liberazione, ex carcere nazista di via Tasso... continua

1143 visualizzazioni - 2 commenti

23 Aprile 2012 09:13

MAMMA QUI IN FRANCIA STA VINCENDO...

di Doriana Goracci

Mia figlia vive a Marsiglia con il suo compagno, ci sentiamo ogni giorno…con l’ emigrata… e mi ha appena telefonato. Niente di nuovo se non quello che dice l’ Ansa: Presidenziali Francia, A Hollande primo turno. Boom Le Pen, Sarkò spera Socialista al 28,6%: ‘Con me si volta pagina’... continua

758 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2006 13:38

MAMMA..la prima primula !..

di adrianabattist

Cara Mamma , ricordi ? dicesti vedrai presto le primule .. stamane son salita piano piano, bisogno di vita ,di silenzio lassù in alto la puiana girava in tondo e più in basso le gazze bisticciavano.. ho pensato tra me ,, ma tu vedi neppure qui hanno pace ,, stordita dal freddo pungente pensavo al sogno della notte, ... continua

1315 visualizzazioni - 0 commenti

2 Aprile 2015 08:18

MAMME NO MUOS CE L' HANNO FATTA !

di Doriana Goracci

Donne determinate responsabili coraggiose attive, le Madri No Muos con l' appoggio di tutta la popolazione onesta ...ce l' hanno fatta: "la procura di Caltagirone ha disposto il sequestro dell´impianto satellitare Muos di contrada Ulmo a Niscemi. Il provvedimento arriva dopo qualche settimana dalla decisione del Tar di Palermo che aveva accolto i ricorsi dei No Muos contro la prosecuzione dei lavori di realizzazione dell´impianto nella base americana... continua

836 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2012 13:52

Mammoni, mamme e uomini eterni bambini

di monica lanfranco

Ci risiamo: italiani mammoni, giovani uomini bamboccioni, madri italiane opprimenti, un paese fabbrica di maschi inguardabili sotto ogni profilo. Nello sport norvegese, http://video.repubblica.it/mondo/norvegia-la-pubblicita-prende-in-giro-gli-italiani-mammoni/107853/106233 che pubblicizza una agenzia immobiliare con target chiaramente maschile e giovane, viene proposto un minuto e mezzo zeppo di mini esempi dell’incultura nazionale sull’educazione del maschio latino: madri anziane che accudiscono figli che, pur non avendo segni di handicap fisici o psichici, si fanno imboccare, mettere a nanna, pulire, venerare come talmente importanti da non poter svolgere alcuna banale attività quotidiana di cura e sussistenza, tutte di appannaggio femminile, nonostante alcune delle madri vengano poi ritratte mentre sfilano con cartelli, e però richiamate al desco dal figliolo attempato che esige la cena, il pranzo o il bagnetto... continua

812 visualizzazioni - 0 commenti