inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8427
16 Febbraio
di elisa merlo
Da: RESISTENZA LAICA Libertà di e libertà da PDF Stampa E-mail Prof. Renato Pierri lunedì 16 febbraio 2009 Placato finalmente il gran chiasso delle parole sulla triste vicenda di Eluana Englaro, vorrei fare brevemente qualche considerazione... continua
13 Febbraio
Intervento Consiglio Comunale di Bologna 11 Febbraio 2008 Libertà di espressione e Comportamenti illegali Sabato scorso nella nostra città si è svolta una manifestazione di un gruppo di anarchici venuti a Bologna da tutta Italia per protestare contro gli arresti dei loro aderenti nei mesi scorsi dopo gli scontri con la polizia in Piazza Verdi... continua
15 Maggio
Si avvicina la data dell'8-9 giugno in cui siamo chiamati a pronunciarci col voto su 5 quesiti referendari e il silenzio che avvolge i contenuti si fa sempre più assordante. Quando poi anche la seconda carica dello Stato dichiara che non parteciperà al voto siamo alla celebrazione solenne della rottura tra politica e partecipazione... continua
13 Giugno
di francesco
la legge in italia oggi regola solo il sindacato che ha il rappresentante al cnel puo fare convenzioni con l'inps per iscrivere con delega il pensionato al suo sindacato per le trattenute sindacali,mi chiedo la liberta sindacale oggi in italia e' un miraggio.continua
11 Marzo
Dicono che da oggi, 11 marzo, in tutti i Paesi dell'Unione europea si potranno produrre e vendere solo prodotti "cruelty-free". Tradotto significa libero dalla crudeltà, sugli Animali. Dai divieti restavano fuori ancora cinque test, fortemente invasivi e diffusamente praticati: tossicità per uso ripetuto, inclusi sensibilizzazione cutanea e cancerogenicità, tossicità riproduttiva, e tossicocinetica... continua
22 Giugno
Sono passati esattamente 40 anni: il 26 giugno 1975 avvenne nella riserva indiana di Pine Ridge il cosiddetto "incidente a Oglala", quando al termine di una lunga e terribile sparatoria morirono due agenti dell'FBI e un nativo della tribù dei Lakota... continua
14 Settembre
Tra morti e dispersi, nella sola città di Derna in Libia, si parla di circa 10.000 vittime. È la conseguenza di una tempesta che si è abbattuta senza alcun freno sulla città della Cirenaica costruita dagli italiani e che conta 50.000 abitanti. I testimoni parlano di corpi senza vita che sono disseminati nelle case, nelle strade e in depositi di fortuna... continua
28 Ottobre
Spett.le Arcoiris, vi scrivo perchè vorrei segnalarvi una mia iniziativa, che può essere di pubblica utilità per tutti coloro che hanno il loro libro nel cassetto e non riescono a pubblicarlo, in quanto lontani dagli aggangi con le case editrici. Credo che leggere ciò che si vuole sia un diritto di tutti, così come esprimere il proprio pensiero attraverso i libri... continua
2 Febbraio
di Laura Tussi
RecensioneLibro "E anche questa è la mia vita"Libro di Rita Trinchieri. Recensione di Laura Tussi. Hatria EdizioniLaura TussiFonte: https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/approfondimenti/la-parola-a-voi/2113-e-anche-questa-e-la-mia-vita?fbclid=IwAR2-TowIEZxz3HejVs1e41vr6n05PVhXzfxBU4S6TEiIFKae_buXHlsQEZoIl libro dal titolo "... continua
21 Marzo
di paolo
Libro Mastro di Abu Yasin Merighi 21703/07 Daniele Mastrogiacomo è libero. Ed è indubbiamente un uomo fortunato. Si è detto che i Talebani suoi sequestratori lo accusavano di essere una spia, mentre il suo direttore Ezio Mauro si diceva si-curo che >: è probabile dunque che vi sia riuscito, dato l?esito del sequestro, ma chi avesse visto la foto del giornalista con i capelli ben ordinati l?avrebbe potuto tran-quillamente scambiare per un ?federale? tipico dei film americani ed anche le immagini che circo-lavano all?indomani del sequestro, con quel filo di barbetta biondastra, ricordavano maledettamente il George Clooney di Syriana... continua