inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8456
27 Novembre
di Saverio
..Ed ora rimborsi il maltolto agli italiani onesti!continua
20 Marzo
FINALMENTE DANIELE MASTROGIACOMO E' LIBERO Il lunedì 19 marzo 2007, è stato un giorno di gioia, finalmente hanno liberato al nostro Connazionale Daniele Mastrogiacomo. E' stata una buona azione dal Governo, dell'opposizione ed Emergency però, si ringrazi anche a tutti i nostri Connazionali che hanno firmato l'appello di Repubblica ed hanno manifestato per la liberazione del nostro Connazionale, ai giornalisti che hanno saputo mantenere le discrezioni e il silenzio stampa quando fu necessario, non possiamo dimenticare anche al nostro alleato la Francia, che lo scorso 12 marzo, da Parigi avevano chiesto la liberalizzazione immediata del nostro Connazionale, definendo il suo rapimento inaccettabile, infine, si ringrazi all'Unità di Crisi che ha una forte collaborazione in questi casi, insieme con le nostre rappresentanze diplomatiche all'estero... continua
26 Maggio
di roberto
Finalmente libero !!!!!!!!! Finalmente libero ho voluto intitolare questa e-mail il cui scopo è quello di ringraziare tutti voi che , anche solo chiedendo come procedeva la situazione si sono interessati al mio caso, che per due mesi e mezzo fino al 10 maggio, mi ha visto di proprietà del governo greco... continua
31 Marzo
di Associazione nazionale Nuova Colombia
È durata 82 giorni la prigionia di Francisco Toloza, dirigente del movimento politico e sociale Marcha Patriótica sequestrato dal regime colombiano lo scorso 4 gennaio con le infondate e pretestuose accuse di ribellione e terrorismo. L'immensa solidarietà nei confronti dei prigionieri politici, portata avanti con la campagna internazionale "Yo te nombro Libertad", ha permesso la sua scarcerazione nonostante l'incessante e sistematica persecuzione dello Stato fascista nei confronti del movimento popolare in generale e di Marcha Patriótica in particolare... continua
26 Giugno
Antonio Mumolo, oltre che essere consigliere regionale del Pd in Emilia Romagna, è il fondatore dell'associazione Avvocato di strada. Si tratta di professionisti senza parcella che difendono le ragioni, ovvero i diritti, dei senza fissa dimora. Sono loro per primi ad aver chiesto l'accesso degli homeless nel sistema sanitario nazionale... continua
11 Ottobre
Era necessario che le forze armate israeliane arrivassero a minacciare l'incolumità di alcuni nostri connazionali perché potessero arrivare finalmente dal governo parole di condanna sull'operato di Israele! "Non sono errori ma crimini di guerra" ha tuonato il ministro della difesa Crosetto... continua
4 Giugno
di fulvio
finalmente ho trovato una televisione intellignte... ho stacctao la spina della tv da un bel pezzo perchè mi riufiuto di guardare spettacoli demenziale, anticulturali e disinformativi che mi verrebbe rpopinati giornalemente da dei media manipolati dal denaro... continua
17 Dicembre
Intervita al senatore Silvana Pisa, membro della Commissione Difesa del Senato. Ventitrè miliardi e rotti per le spese militari. Un aumento dell'11,1 percento rispetto alla precedente Finanziaria. Perché tale incremento, in palese contraddizione con l'annuncio fatto in campagna elettorale dal governo Prodi? Non solo in palese contraddizione con il programma, ma anche con la risoluzione fatta a luglio, prima firma Finocchiaro e altri, che si impegnava a non aumentare le spese per le armi e di considerare il tema della riconversione... continua
30 Giugno
Scrivo di una coppia innamorata, Leizel e Rowden, al punto che la decisione di sposarsi, presa prima che lui apprendesse a maggio del suo gravissimo cancro al fegato, è stata portata avanti lo stesso, malagrado tutto. Non più l' 8 luglio che era anche il 30° compleanno di Rowden e in chiesa ma anticipata al 10 giugno 2014 in un letto di ospedale... continua
1 Settembre
Che una persona voglia mettere fine alla propria vita senza essere imputabile di omicidio, e senza che lo siano coloro che l'aiutino nell'opera, purchè legittima e legittimatiti, è tesi che non si può non condividere. Il punto su cui c'è inevitabile divergenza è quello della spesa e del ruolo dei medici... continua