Totale: 30
2 Luglio
Cerchiamo collaboratori per il Centro Socio-Culturale TERRA PATRIA di Bobo Dioulasso (Burkina Faso) A fine luglio l′apertura, nel quartiere di Ouezzin Ville 3 sale, un cortile, un computer, libri e dvd, tavoli, jembée e balafon, sedie, banchi e scaffali, una piccola cucina per cucinare un pasto a base di cous-cous o di "to", la polenta burkinabese e un frigorifero per l′acqua fresca e per i deliziosi succhi di mango, zenzero, carcadè, ananas o per ll ciapalò, il dolce e liquoroso "vino" a base di sorgo rosso, che accompagna i riti e le feste (da gustare, ma senza esagerare!) ... continua
9 Marzo
adTutti che rincorrono il 5 x mille! TerraPatria no! Abbiamo avuto "richieste" e ci consigliano di far "richiesta" ma abbiamo gentilmente e chiaramente risposto: NO GRAZIE! Se capiti in un villaggio del Mali e non hai nulla da mangiare, il povero che ha solo una pannocchia di mais come pasto per l′intera giornata, senza pensarci su, te ne offre la metà! ed è sempre la parte più grande ... continua
7 Dicembre
Alcuni consigli ed indicazioni per coloro che vogliono intraprendere e realizzare iniziative umanitarie nel mondo ... dove le necessità sono urgentissime ma spesso si rischia, in buona fede, di combinare guai .... 1- Rigore, controlli, presenza costante sui luoghi dove si opera, ingerenza umanitaria, autocontrolli incrociati tra i beneficiari, ... continua
25 Novembre
"ci sono uomini e donne che non sanno tacere, non sanno piegarsi. Nella loro ostinazione a denunciare il sopruso sembra incarnarsi la vera dignità nel nostro stare al mondo." È ASSOLUTAMENTE DISONESTO: E' assolutamente disonesto che un governo operi per sviluppare le aziende, le industrie e le attività produttive del suo Paese quando nel frattempo ci sono paesi dove la maggioranza della loro popolazione non ha la minima possibilità di coltivare per produrre il cibo per mangiare, non ha acqua sufficiente per irrigare, per abbeverare il bestiame, per bere ... continua
23 Novembre
AMICI NEL MONDO ? Barè è un piccolo villaggio a 30 km da Bobo Dioulasso, nel Burkina Faso, paese africano nel sub-sahel, uno tra i più belli e poveri del mondo. A Barè c'è una scuola con 400 alunni, mentre i bambini che non possono frequentarla, (i genitori non hanno i soldi per comprare loro i due quaderni, le due matite, una piccola lavagnetta e pagare la tassa annuale di iscrizione), sono quasi 1500, di cui la stragrande maggioranza sono bambine... continua
27 Novembre
Centinaia di esseri umani abbandonano il loro paese per cercare lidi più accoglienti per rimuovere la fame, le ingiustizie politiche e sociali, le guerre, gli abusi... Uomini e donne, e a volte anche bambini, affrontano viaggi rischiosi per raggiungere l′Europa, per poter vivere e per sostenere le loro famiglie... continua
23 Febbraio
Dominare la natura? L?uomo è ancora incapace di controllare la propria natura, la cui follia lo spinge a dominare la natura perdendo il dominio di se stesso. Dominare il mondo? Ma è solo un microbo nel cosmo gigantesco ed enigmatico. Dominare la vita? Ma saprebbe creare una rondine, un bufalo, un?orchidea? L?uomo ha trasformato la Terra, ha addomesticato le sue superfici vegetali, si è reso padrone dei suoi animali... continua
21 Novembre
Mancano 30 giorni a Natale... Riecco apparire, come ogni anno, tante "belle balle" sul "volemose bene", auguri, gesù bambini e babbi natale commessi viaggiatori di ditte che vendono giocattoli, diamanti, panettoni e pasti che basterebbero a sfamare il miliardo di persone che ogni giorno nel mondo patisce la fame e di cui, ogni giorno, 35... continua
27 Settembre
Cerchiamo Comuni italiani che intendono sviluppare solidarietà, sostenere aiuti umanitari concreti e scambi socio-culturali con villaggi africani. "Se un Comune europeo volesse prendersi carico (con sincera solidarietà e non con la mera carità) un villaggio africano, certamente potrebbero risolversi quasi tutti i problemi delle estreme povertà nel continente nero" Ovviamente il Comune non deve sostituirsi o scimmiottare le ong, che sono alla continua ricerca di finanziamenti dall′alto, ma deve trovare i mezzi, i micro-finanziamenti e le azioni di solidarietà dai suoi cittadini: - il medico che aiuta l′infermiere del villaggio (300 euro) - il meccanico che aiuta i forgeron tradizionali (300 euro) - il bambino che va a scuola e che rinunciando ad una coca-cola al mese permette ad un suo coetaneo povero di studiare (30 euro) - la squadra di calcio (o basket, o volley, ecc... continua
30 Gennaio
Il presidente del consiglio italiano Romano Prodi, intervenendo come unico capo di governo europeo, all?VIII vertice dell?Unione Africana in corso in Etiopia, ad Addis Abeba): ?L'Europa deve aprire le sue braccia all'Africa, deve impegnarsi per lo sviluppo dell'economia e della pace con uno spirito nuovo, ispirato al senso di solidarietà... continua