inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 347
9 Aprile
di Laura Tussi
IL COMMERCIO CON LE COLONIE ILLEGALI di Luisa Morgantini e Laura TussiAssopacePalestina invita a firmare per l'Iniziativa Cittadini Europei (ICE) per il blocco del commercio delle merci prodotte degli insediamenti illegali. Per farlo e avere ulteriori informazioni andate quihttp://www... continua
15 Febbraio
di Laura Tussi
Nonviolenza e educazione La nonviolenza efficace come strategia educativa I giovani e la piena consapevolezza delle sfide del terzo millennio dalla diseguaglianza globale, ai dissesti climatici, alla potenziale, ma quanto mai imminente e irreversibile, guerra nucleareLaura TussiSecondo Freud, il lavoro dell'educatore, come quello dello psicanalista e del politico, è un mestiere impossibile... continua
24 Giugno
di Laura Tussi
Relazione sul webinar di PeaceLinkTaranto, cronaca di un disastro ambientaleDi fronte all'inquinamento del polo industriale e in particolare dello stabilimento siderurgico vi è stata, dal 2008 in poi, una crescita della cittadinanza attiva. La società civile organizzata, supportata dai dati scientifici dell'Arpa Puglia, ha saputo contrastare lo strapotere dei Riva... continua
2 Febbraio
di Laura Tussi
RecensioneLibro "E anche questa è la mia vita"Libro di Rita Trinchieri. Recensione di Laura Tussi. Hatria EdizioniLaura TussiFonte: https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/approfondimenti/la-parola-a-voi/2113-e-anche-questa-e-la-mia-vita?fbclid=IwAR2-TowIEZxz3HejVs1e41vr6n05PVhXzfxBU4S6TEiIFKae_buXHlsQEZoIl libro dal titolo "... continua
25 Aprile
di Laura Tussi
CULTURALa lezione di Virginio BettiniDiRedazione https://www.lanuovaecologia.it/la-lezione-di-virginio-bettini/Ecologia impegnata e militante con gli accademici pronti a lasciare le loro "torri d'avorio" per partecipare e sostenere le lotte social. Questo l'insegnamento del primo direttore della Nuova EcologiaContributo di DAVID BOLDRIN WEFFORT e LAURA TUSSILa lezione che Virginio Bettini ci lascia in eredità è quella di un'ecologia impegnata e militante... continua
2 Febbraio
di Laura Tussi
TPAN e educazione civicaTrattato Proibizione Armi Nucleari: webinarLa finalità del webinar di PeaceLink è quella di far conoscere il trattato ONU TPAN inserito in un percorso di educazione civica e di cittadinanza globale. L'educazione alla pace deve essere inserita nell'educazione civica, partendo dal fatto che in una democrazia le regole evitano la guerra... continua
22 Gennaio
di Laura Tussi
Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazioneNucleare civile e militare: una bomba!Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l'arma nucleare17 gennaio 2021Laura TussiLa corsa alle nuove armi nucleari nel mondo è davvero una situazione delicata e molto pericolosa... continua
25 Gennaio
di Laura Tussi
La "Terrestrità" è un neologismo creato da Alfonso Navarra, il portavoce dei Disarmisti esigentiUn progetto per cambiare il mondoIl progetto Memoria e Futuro, all'interno della Rete per l'educazione alla "Terrestrità", è formalmente un "settore" dell'associazione Kronos Pro Natura, la quale fa appunto parte della coalizione dei Disarmisti Esigenti... continua
19 Gennaio
di Laura Tussi
22 Gennaio 2008 - ci lascia il Partigiano Bulow. 22 Gennaio 2021 - è in vigore il TPAN, Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari.Partigiani per la Pace.Bulow nasce a Ravenna nel 1915 e muore a Ravenna il 22 gennaio 2008Arrigo Boldrini: il comandante Partigiano BulowArrigo Boldrini attuò la tesi della "pianurizzazione" nella lotta resistenziale: i partigiani si nascondevano in "buche" per poi compiere azioni diretteLaura TussiArticolo di Laura Tussi e Fabrizio CracoliciBulow muore nella stessa data (il 22 gennaio) in cui nel 2021 entra in vigore, a livello mondiale, il TPAN - Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari, uno dei tanti tasselli del lungo lavoro e percorso della pace del XXI secolo che trova legittimazione nel grande periodo della lotta Resistenziale al più grande nemico dell'umanità: il nazifascismo... continua
27 Ottobre
di Laura Tussi
Il bla bla bla denunciato da Greta Thunberg è la veritàVerso Glasgow: salviamo il clima con il disarmo e senza il nucleareI nostri obiettivi da portare come ecopacifisti alla Cop26 sono l'inserimento dell'impatto delle attività militari e del disarmo negli accordi di Parigi e lo sbarramento al rientro in gioco della lobby nucleare... continua