inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
6 Agosto
Ricordate l' agosto del 2012 quando a 400 metri di profondità continuava la protesta dei minatori in Sardegna? C' erano uomini e donne. Io scrissi un articolo MultiVisioni Minatori Sulcis in Sardegna. Ma non sto qui ora a parlare di quelle lotte, durissime nelle miniere del Sulcis... continua
7 Ottobre
Dal tumore sempre più persone guariscono, sempre più persone si ammalano e tante continuano a morire. Ha detto Woody Allen: "Le parole più belle che uno possa desiderare di sentire non sono più 'Ti amo', ma 'Non si preoccupi, è benigno!'. Letta la cronaca a chiare lettere del giornalista Patrizio Cairoli, nonchè figlio di un signore ammalato di cancro, morto in un assai poco dignitoso pronto soccorso del San Camillo a Roma, ho ripensato ai miei genitori morti dello stesso male e lo racconto brevemente, senza nessun rancore o verità scientifica, come testimonianza... continua
27 Febbraio
La tristissima fine di due bambini pugliesi, Francesco e Salvatore Pappalardi di Gravina, di cui si erano perse le tracce da mesi e mesi, domina oggi, forse anche domani, le prime pagine dei media. Dicono che non sarebbero morti subito dopo la caduta e a seguito di qualsiasi trauma subito: è probabile che siano deceduti a causa del freddo e per fame... continua
29 Ottobre
Mi scrive su Facebook Giuseppina Fioretti un messaggio. E’ una domenica fredda e piovosa, mi ha riscaldato: tra poco canterò malgrado sia stonata, e sorrido. Doriana Goracci video e foto su http://www.reset-italia.net/2012/10/28/bella-ciao-in-arabo-palestina/ “Ciao cara... continua
24 Febbraio
Tra gli arrestati "la controllora" che aveva il compito di "controllare" le lavoratrici sui campi, e i criminali sono donne e uomini, tutti residenti nel barese e nel tarantino.E' la continuazione della storia di Paola Clemente, 49 anni e madre di 3 figli, che fu stroncata da un malore nelle campagne di Andria il 13 luglio del 2015: "Mia moglie era una grande lavoratrice, ogni mattina si alzava alle due meno dieci ed io continuo a tenere il suo telefono acceso: ogni giorno alla stessa ora la sveglia continua a suonare"... continua
14 Febbraio
In una società fondata sulla legge della domanda e dell'offerta, a prescindere da quale sia l'oggetto richiesto dal popolo, l'appello schizofrenico che viene dalla stampa è rivolto a quelli che andranno a Vicenza: chiedono tutti di essere pacifici, che si manifesti pacificamente, che si faccia attenzione ai non pacifici... continua
1 Agosto
Nel 2002 , forse ancora sotto l'effetto Genova, "la donna Valentino per la primavera estate 2002 è zingara ballerina di flamenco, etnica principessa, Carmen felice e gioiosa. Che ama sentirsi libera e non disdegna il vintage" . 'Sta zingara di moda sei anni fa, oggi, cos'è diventata? Beh, c'è ancora un po' di "solarità del Mediterraneo" ma "sulle passerelle milanesi si è visto soprattutto un desiderio di guardare al passato... continua
26 Settembre
La Cgil firma e gli esuberi saranno 3250, con Ali che rimarranno Ita(g)liane.Tagli all'editoria: il Manifesto si appella con un "sosteniamoci", l'Unità e Europa danno ampio spazio...e non tagliano la notizia, Liberazione sciopera contro il silenzio della società editrice, la Mrc e del partito editore Rifondazione comunista, Claudio Fava (Sd), Roberto Fiore (Forza Nuova) allarmati e uniti nella Lotta... continua
25 Novembre
Le storie-notizie che seguono, le ho lette e trascritte a 24 finito, consumate in un giorno, in Italia. Il 25 novembre è dedicato a certe meravigliose farfalle , come le sorelle Mirabal: a quelle che sono morte e a quelle vive. Doriana Goracci Le sorelle crebbero in Ojo de Agua a Salcedo, Repubblica Domenicana... continua
11 Marzo
Dura pochi istanti un video, dove viene ricostruita, con poche immagini, la vita di una bambina stravolta dalla guerra, in Siria, da un compleanno all'altro: Most Shocking Second a Day Video.Ho visto una foto, che allego, della campagna Save the children: "Solo perché non accade qui, non vuol dire che non stia accadendo... continua