1025 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Novembre 2008 19:20

Arraffate al Mercato DrizzaBambini

di Doriana Goracci

All’Hotel Royal di Sanremo, si sono riuniti in un seminario a porte chiuse i direttori di Confindustria di tutta Italia, c’era anche il Ministro della Pubblica Istruzione. Quando ha preso la parola, ha preteso che tutti i giornalisti uscissero, compreso quello del Sole24ore... continua

963 visualizzazioni - 3 commenti

25 Gennaio 2009 01:03

Di parte: Beritan Gulmez

di Doriana Goracci

“Cosa faranno quei bambini da grandi? Cosa pretendete che facciano questi bambini?” Sono delle domande che si pone Beritan Gulmez*, 14enne, in un tema che ha scritto alcuni giorni fà: la traccia era “Un fatto che ti ha colpito negli ultimi tempi”... continua

963 visualizzazioni - 4 commenti

15 Maggio 2017 09:43

Nicolas Dessypris un dentista per tutte le bocche

di doriana goracci

Lo sapevate che sono 5 mila i dentisti sociali in Italia su circa 27 mila in totale?E' tornato alla cronaca dopo 2 anni che la notizia era uscita, il caso del benemerito dottor Nicolas Dessypris che ha personalizzato il suo tariffario in base ai redditi, ad esempio lo sconto del 10% per chi guadagna meno di 20 mila euro all'anno, del 20% per redditi inferiori ai 15 mila euro, del 30% fino a 12 mila, del 40% fino 10 mila e del 50% per i redditi inferiori a 5 mila: "Tolgo il mal di denti a chi ce l'ha... continua

963 visualizzazioni - 0 commenti

12 Settembre 2007 17:26

Ucci Ucci sento odor di noglobalucci

di Doriana Goracci

A maggio del 2007 la polizia tedesca per meglio controllare i no global che partecipavano al G8 di Heiligendamm, adottò un metodo già in uso nell' ex Germania dell'Est: prelevò campioni di odore corporeo di militanti antagonisti, per poterli braccare con i cani in caso di proteste violente... continua

962 visualizzazioni - 0 commenti

17 Settembre 2014 00:38

595 LAVORATRICI GRECHE CHIEDONO SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE

di Doriana Goracci

Noi, personale di pulizia del ministero delle finanze, che abbiamo perso il nostro lavoro dopo il 17 settembre 2013, proponiamo di unire le nostre forze ed organizzare una giornata internazionale di solidarietà sabato 20 settembre 2014. "  Era giugno 2014 quando scrissi Pulizie e licenziamenti di Donne per raccontare la vicenda di queste 595 magnifiche lavoratrici  greche ,addette alle pulizie e dipendenti del Ministero delle Finanze che dal 17 settembre 2013,  licenziate e  disoccupate (il loro  salario era compreso tra i 300 e i 600 euro al mese), hanno visto affidare il loro lavoro ad  imprese private, senza alcun  vantaggio economico per lo Stato e tantomeno per loro... continua

962 visualizzazioni - 2 commenti

20 Maggio 2016 13:25

Francisca Aguirre: non avevamo niente e avemmo tutto per sempre

di DORIANA GORACCI

Alle mie sorelle Susy e Margara racconta della sua infanzia"Quell'infanzia fu piuttosto triste.Essere bambini nel quarantadue sembrava impossibile.La nostra infanzia era un misto di comprensione e noia.Eravamo seri e annoiati.Ricordo quelle sere; erano come il mondo era allora:senza spiragli e tristi... continua

961 visualizzazioni - 1 commento

12 Aprile 2007 15:26

TOPO SEVESO

di Doriana Goracci

TOPO SEVESO* Produzioni di morte, nocività e difesa ipocrita della vita Il disastro dell'Icmesa del luglio 1976 diede vita a discussioni e battaglie sociali su armi chimiche, produzioni nocive e diritto d'aborto; e sin da allora le parole "nocivo" e "nocività" furono a loro volta armi da usare in modo strumentale per nascondere le responsabilità e i danni reali... continua

960 visualizzazioni - 1 commento

9 Novembre 2007 11:05

Bisognava vestirsi da vescovi...

di Doriana Goracci

L'invito più straordinario, cioè fuori dal comune, che ho letto , proviene da Daniele Luttazzi Il titolo? G8. Avete capito bene, quello che fa rima con 48. Rimane solo vederlo e sentirlo. L'avete già ricevuto? Già fatto? Già fatto. Il prossimo 17 novembre TUTTI A GENOVA... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

12 Dicembre 2007 09:41

IL BLOCCO DELLE MERCI

di Doriana Goracci

Dicono che si avvicina Natale e si vede. La rabbia di veder saltare i nostri acquisti pre e post alimentari mostra i primi terribili segni di insoddisfazione e rabbia. Ci si appella al governo, alla giustizia e ci appaiono sullo sfondo della pista, non quella della cocaina, la faccia di Prodi e di Mastella- se li colpisci come al bowling- vengono rimpiazzati da Berlusconi e Veltroni, che insieme fanno rima, e l'appoggio di quelli che sappiamo donne e uomini per tutte le stagioni... continua

960 visualizzazioni - 1 commento

5 Dicembre 2018 09:55

Lucia Perez, per non voltare pagina: nessun silenzio il 5 dicembre ora e mai

di doriana goracci

La sentenza è arrivata, la sentenza che chiedeva giustizia per Lucía Pérez,16 anni, morta dopo violenze terribili da tre spacciatori in Argentina. L'hanno lasciata l'8 ottobre 2016 davanti all' ospedale, morta, lavata e rivestita come fossero addetti alle pompe funebri... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti