562 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUPOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Ottobre 2008 02:00

Gesti "insani" di operai a Suzzara?

di Doriana Goracci

'Gesto "insano" di un'operaia a Suzzara' , scrivevo il 2 agosto una certa storia quì, su Arcoiris, che mi era stata segnalata... http://snipurl.com/4fjjr ora sono io a leggere altre storie, collettive, http://snipurl.com/4fjl1sempre da quel paese... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

21 Novembre 2008 09:18

LETTERA APERTA

di Doriana Goracci

LETTERA APERTA Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di Vittorio Delmoro Signor Presidente, l'ho sentita in TV (e letta sui giornali) che di fronte alla grave crisi che ci sta investendo bisogna fare sacrifici e mi sono chiesto: sta parlando a me? Sono abituato a vivere di sacrifici fin dalla nascita, nonostante abbia avuto un'esistenza senz'altro migliore dei miei genitori grazie ai loro ancor più dolorosi sacrifici e ho cercato di educare i miei figli ad una vita sobria seppur dignitosa... continua

817 visualizzazioni - 2 commenti

31 Marzo 2009 09:25

IL MIGRANTE NORMALE

di Doriana Goracci

Da giorni non ho letto nessuna notizia…apro stasera e mi appaiono le centinaia di arrivi e morti, vengono dalla Sicilia. Si parla di “Tragedia al largo della Libia, dispersi 200 migranti” Si parla di “A Lampedusa 600 migranti in poche ore” Sbarchi come ha detto il ministro dell’Interno Roberto Maroni, che “termineranno il 15 maggio prossimo, quando entrerà in vigore l’accordo siglato dal governo italiano con quello libico sul pattugliamento congiunto delle coste” Leggo pure al 30 marzo che c’è stata al “Gf9, la notte della scatenata festa hawaiana“, chissà in quanti l’hanno “guardata”… Migrano anche i direttori dei giornali, in queste stesse 24 ore, avvicendamenti di notizie e nuovi padroni dell’Informazione… C’è stata una donna decapitata per gelosia dal marito a Catania, perche chattava in internet... continua

817 visualizzazioni - 1 commento

5 Settembre 2009 18:44

Casa dolce macabra casa mia

di Doriana Goracci

Casa dolce casa:  un sogno perduto? Le notizie in merito alla casa, si fanno anche macabre, come quella accaduta a Latina, tre giorni addietro: “Muore e il suo alloggio, una casa popolare, viene occupato da una parente di una vicina che non si fa scrupolo della presenza del cadavere... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

2 Ottobre 2009 17:22

Il 3 ottobre siamo a Roma da Termini al Ministero firmato Scuola e Precarietà

di Doriana Goracci

Teatranti per caso? Le Cose non sono cambiate, non cambia mai chi dirige le Operazioni di Controllo Ordine e Repressione, semmai peggiorano i Fatti che ci vorrebbero Disfatti e Rassegnati. E’ un Fatto che il 3 ottobre molte e molti saranno a Roma, l’ appuntamento noto è a Piazza del Popolo, tento di far conoscere anche quello della Scuola Precaria, da Termini al Ministero, per cui di seguito e con preghiera di diffusione, troverete il comunicato dei Cobas, del Coordinamento Precari Scuola-Rete Docente Precari, le Informazioni sull’appuntamento e il percorso e una lettera ricevuta dalle Din di Napoli... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2010 12:20

Ce l'abbiamo dura Noi la Pagnotta

di Doriana Goracci

Torna la memoria ad una nevicata romana di decenni fa e al condominio di Monte Mario dove abitavo perchè ci fu una signora umbra che “malgrado”  fosse moglie di avvocato, lanciò il grido dell’ Approvigionamento: “all’assalto de li forni!”... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

3 Febbraio 2010 16:21

onorevole ministro Maroni a che le serve la Memoria?

di Doriana Goracci

Non caro onorevole, leggo che stamattina ha fatto questa dichiarazione in merito alla presentazione di MSF sui CIE  “Al di là del muro” : “Il rapporto di Medici senza frontiere sui Centri di identificazione ed espulsione è  falso... continua

817 visualizzazioni - 1 commento

13 Ottobre 2012 08:54

Ciao Carola Saltamerenda grande fotografa

di Doriana Goracci

Ci siamo conosciute con Carola Saltamerenda su Facebook e poi per telefono, aveva scritto di sè stessa: “sono nata a Genova e quivi son ritornata dopo tante peripezie in giro per il globo terracqueo. E’ proprio il caso di “gridarlo” (sommessamente dentro di me, eppure a gran voce): Vissi d’arte (fotografica) e d’amor(?)…” So che non c’è più dal 3 ottobre,  grazie a un messaggio letto pochi minuti fa, del suo amico Paolo Gastaldo, di cui porto avanti un articolo da lui redatto, su Carola... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

7 Dicembre 2013 17:06

Morire allagati e non parlateci più di Tav...?

di Doriana Goracci

E' da molto tempo, anni, che si teme la pioggia: c'è il rischio di morire annegati dentro casa, o mentre si guida una macchina, o andando a riprendere il proprio figlioletto a scuola.E a proposito di scuola, recentemente ho letto che "gli studenti dell'istituto tecnico Giulio Cesare di Bari hanno protestato in corteo dopo avere trovato questa mattina la scuola inagibile per il crollo di controsoffitti e l'allagamento di alcune aule dopo la pioggia"... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti

14 Maggio 2018 16:43

Femminicidio e abusi | Piazza Italia a Santiago del Cile: Donne e Uomini contro la violenza

di Doriana Goracci

"Hanno provato a seppellirci, non sapevano che eravamo semi."Diceva così un proverbio messicano e lo uso oggi per raccontare quanto è accaduto l'11 maggio 2018, nessun media italiano ha fatto menzione di questa straordinaria manifestazione a Santiago del Cile... continua

817 visualizzazioni - 0 commenti