236 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCACOSIMOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: FRANCESE

Totale: 317

DE LA SERVITUDE MODERNE - Sulla servitù moderna

Sulla servitù moderna è un libro e un film documentario di 52 minuti prodotti in modo del tutto indipendente; il libro (e il DVD che contiene) è distribuito gratuitamente in alcune piazze alternative in Francia e in America Latina. Il testo è stato scritto in Giamaica nell’ottobre 2007 e il documentario è stato ultimato in Colombia nel maggio 2009. Il film è stato elaborato a partire da immagini sottratte, principalmente da film di fiction e documentari.L’obiettivo centrale di questo film è quello di smascherare la condizione dello schiavo moderno nel ... continua

Visita: www.delaservitudemoderne.org

Festival internazionale di Ferrara 2011: Amadou e Mariam

Amadou Bagayoko e Mariam Doumbia sono un duo del Mali che fonde elementi di musica tradizionale maliana con il funky e il jazz. Hanno 56 e 53 anni, si sono sposati nel 1980 e hanno inciso otto dischi. L’album Dimanche a Bamako (2004), prodotto da Manu Chao, è stato uno dei più grandi successi della musica africana. Negli ultimi anni il duo ha partecipato a festival internazionali e vinto premi in tutta Europa. Amadou e Mariam sono ambasciatori contro la fame del Programma alimentare mondiale per l’Unione europea. Il loro nuovo disco è atteso per il 2012.

Intervention de Roberto Savio a la Maison des Sciences de l'Homme

Intervention de Roberto Savio au colloque organisè par le prof, Patricio Tupper, de l'Universitè de Paris, a la Maison des Sciences de l'Homme, le 19 Novembre 2010.Le theme du colloque etait: "30 ans de gèopolitique de la communication: acteurs et flux, structures et fractures".L'intervention demandè à Roberto Savio etait "Bilan et reflections sur le Nouvel Ordre de l'Information".Au colloque partecipaient les protagonistes des annèes 70, comme Karl Nordstreng, Moustafa Massmoudi, Alain Modoux, etc.

Visita: www.robertosavio.info

Il Noppaw alla Farnesina: Nafissatou Ndiaye

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, Roma Nafissatou Ndiaye rappresentante Ministre du Genre et des Relations avec les associations féminines africaines et étrangères - Senegal

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

Il Noppaw alla Farnesina: Bernadette Muongo

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, RomaBernadette Muongo, coordinatrice Programma di aiuto alle donne vittime dei conflitti - RDC

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

Il Noppaw alla Farnesina: Fatoumata Kane

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, RomaFatoumata Kane, scrittrice – Mali /Congo

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

Il Noppaw alla Farnesina: Sylvie Jacqueline Ndongmo

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, RomaSylvie Jacqueline Ndongmo, Presidente FEM.NET - Cameroun

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

Il Noppaw alla Farnesina: Hélène Yinda, Teologa

NADiRinforma: mercoledì 25 Maggio 2011Sala delle Conferenze internazionali, Piazzale della Farnesina 1, RomaHélène Yinda, Teologa. Cameroun

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.mediconadir.it

NOTAV: la parola alla Savoia francese

NADiRinforma incontra alcuni abitanti della Savoia francese uniti al Movimento italiano NoTAV per opporsi alla proposta di TGV Lione-Torino. Un progetto che vorrebbe creare un nuovo collegamento ferroviario Italia-Francia attraverso le Alpi, un progetto che prevede lo scavo della più lunga galleria d'Europa (oltre 50 km) in una montagna ricca di amianto e di uranio. Lanciato nel 2001, il progetto dovrebbe essere completato entro il 2023, il costo previsto è enorme e si aggira sui 25 miliardi di euro.NADiRinforma rencontre les habitants de la Savoie française qui ... continua

Visita: www.mediconadir.it

L'acqua non si vende

12 - 13 Giugno 2011 Referendum contro la privatizzazione dell' acquaPerchè si scrive acqua ma si legge democrazia! COMITATO MODENESE ACQUA PUBBLICA: comitatomodeneseacquapubblica